Giorno 3 - Il montaggio dei kart

- Storie
Le Rotax MAX Challenge Grand Finals come non le avete mai viste grazie al "Diario di bordo" di Vroom in diretta dal Circuito Internazionale di Paladino, a Conde in Brasile.

Circuito de Paladino, Conde - 25 Novembre 2018

Dopo la giornata di ieri dedicata alle faccende "amministrative", oggi gli oltre 300 piloti impegnati nella manifestazione, assieme ai loro meccanici, hanno ricevuto i mezzi con i quali si giocheranno le Grand Finals 2018. 

Ora, rispetto alle altre competizioni, la particolarità delle Rotax MAX Challenge Grand Finals sta nel fatto che tutto il materiale, salvo l'abbigliamento, viene fornito dall'organizzazione in via totalmente casuale. Ciò significa che i telai (con motore già installato) vengono sorteggiati. A questo è servita la mattinata odierna. Uno ad uno gli iscritti sono stati chiamati dagli uomini Rotax i quali, mediante un sistema automatizzato, hanno provveduto ad assegnare loro i mezzi di gara. Il tutto accompagnato da una cornice che ormai fa parte della tradizione delle Grand Finals, ovvero tutti i kart schierati sul rettilineo. Un'usanza impreziosita dal dislivello del rettilineo che ha contributo a generare un effetto ad "onda".

Nel pomeriggio, invece, piloti e meccanici si sono spostati sotto il tendone per gli ultimi ritocchi ai kart. Il colpo d'occhio cromatico è degno di nota con tutti i paesi a lavorare uno di fianco all'altro in un clima estremamente amichevole. Non è mancata l'attività in pista, con l'inizio della manifestazione dedicata ai Rotax e-THUDER dell'EKC.

Ora però è il momento di fare il nodo alla cravatta ed andare al galà di presentazione dei teams! Appuntmento a domani con la quarta "pagina" del nostro diario. 

Scorri la galleria qui sotto per vedere tutti gli scatti di oggi.

Dal Brasile,

A. Giustini


Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook