Il 2019 entra nel vivo con i test WSK

- Paddock
I risultati dei test WSK all'Adria Karting Raceway.

Il countdown per l’inizio della stagione agonistica 2019 è ormai giunto al termine. Tra una settimana, infatti, i piloti torneranno a darsi battaglia in pista ad Adria in occasione della WSK Champions Cup.

Sempre l’Adria Karting Raceway questo weekend è stato teatro dei test collettivi targati WSK Promotion: un occasione per andare ad inquadrare alcune novità del 2019 del karting.



In Mini va registrato il passaggio di Rashid Al Dhaheri da Tony Kart a Parolin. Gamoto prosegue nell’adattamento al materiale OTK, mentre il belga Tom Braeken ha mosso i primi passi sul tracciato veneto con i colori Baby Race e la supervisione del coach Rick Dreezen. Risvolti positivi anche per Flavio Olivieri, tornato con i colori Evo Kart.

Igor Cepil (Team Driver) e Brando Badoer (Parolin) hanno iniziato il proprio cammino in Junior, mentre in casa Birel ART prosegue senza sosta la preparazione di Cristian Bertuca. Il vincitore della Rotax MAX Challenge Grand Finals nella categoria Junior MAX, Robert De Haan, si è messo in evidenza con i colori ufficiali Energy. Laurens van Hoepen, infine, ha disputato il secondo test con i colori Ricky Flynn Motorsport dopo l’esordio a Lonato.

Oltre al già annunciato cambio di casacca di Lorenzo Travisanutto, passato da Rosberg Racing ad HTP dopo la vittoria del titolo mondiale OK, vanno registrati tre esordi importanti; quello di Gabriele Minì, già competitivo con Parolin, nonché di Dino Beganovic (Ward) e Talyor Barnard (Rosberg Racing).


Sul piano delle prestazioni, questi sono stati i migliori rilievi nelle due giornate:

Mini - Sabato, Sebastian Pavan (KR/TM): 55.150. Domenica, Giulio Olivieri (Evo/TM): 53.014.


Junior - Sabato, Paolo Gallo (CRG/Iame): 49.533. Sempre Gallo ha svettato anche domenica con un crono di 49.458.



Senior -  Sabato, Kirill Smal (Tony/Vortex): 48.466. Domenica, Gabriele Minì (Parolin/TM): 48.275.

KZ2 - Sabato, Jeremy Iglesias (FK/Iame): 48.682. Iglesias ha “bissato” il miglior tempo anche domenica, scendendo di oltre un decimo e fermando le lancette del cronometro sul 48.547.


Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook