WSK Champions Cup 2019 – Report Sabato

- Gare
La Champions Cup 2019 entra nel vivo con il ricco programma di manche appena concluso. Tutti i drivers presenti hanno dato il via alle prime bagarre dell’anno.

60 Mini – Irfan contro tutti
Come da previsione, la 60 Mini tiene banco con il maggior numero di iscritti totali. Il programma di eliminatorie, iniziato ieri, si conclude con il solito Coskun Irfan davanti a tutti. L’inglese ricomincia da dove aveva lasciato con cinque successi nelle cinque manche previste, valevoli per la pole position della Prefinale A. Alle sue spalle un buon Alex Powell autore di tre successi totali e padrone della prima casella di partenza per la prefinale B. Chiudono le prime due file Rashid Al Dhaheri, tra i più costanti con cinque secondi posti e Lukas Malek, protagonista di una trionfo.
Appuntamento con le prefinali previsto per domattina con la Prefinale A alle ore 11.10 e la Prefinale B alle ore 11.30. Finalissima di categoria in programma alle 15.05, preceduta dalla finale B alle 12.30.

OK – Derby inglese tra Thompson e Patterson
In assenza della KZ, la classe regina dell’evento regala ottimi spunti da cui partire. Il Miglior Rookie del 2018, Harry Thompson, ipoteca la finale con la prima posizione al termine delle tre manche disponibili. Dexter Patterson segue a ruota con la seconda posizione per un solo punto di differenza dal connazionale, terzo il primo degli italiani, Cristian Comanducci. Chiudono la prima top five dell’anno Dilano Van T Hoff e Aleksey Sizov. Fuori dalla top five ma pronti a dare battaglia per domani, nomi caldi come Gabriele Minì e Lorenzo Travisanutto, rispettivamente in nona e dodicesima posizione. Prefinale di domani alle ore 11.50, finalissima prevista alle 14.05.

OKJ – Wharton prova la fuga
Lotta serrata anche nella Junior con il sorprendente James Wharton davanti a tutti nella classifica combinata. Il pole man per la Prefinale A ha ottenuto quattro successi totali su quattro manche disponibili, dietro di lui inizia a fare sul serio anche Andrea Antonelli capace di imporsi in tre scontri su quattro. Buoni i risultati di Thomas Ten Brinke e Alex Dunne, rispettivamente in seconda posizione per il gruppo A e B. Chiudono la top five complessiva Marcus Amand e Ariel Elkin, protagonisti di lotte al vertice in tutti e quattro gli scontri diretti.
Le due prefinali andranno in scena alle ore 10.30 (A) e 10.50 (B), finale in programma alle ore 14.35, preceduta anche in questo caso dalla finale B, ore 12.10.

Risultati completi QUI.

Simone Corradengo
Credits: Mario Puledda
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook