WSK Super Master Series, Adria – Preview

- Gare
Sul tracciato di Adria, al via il primo round della WSK Super Master Series.

Sette giorni dopo la Champions Cup, utile per le prime anticipazioni sui piloti da tenere d'occhio in questa stagione, ben 194 partenti nelle categorie 60 Mini, OKJ ed OK sono pronti a scendere in pista.

60 MINI – Numerosa come al solito, la categoria "baby" non delude le aspettative, visti gli 88 piccoli diavoli iscritti. Dovrà riconfermarsi Andrea Filaferro, fresco vincitore della Champions Cup sette giorni fa, al volante del suo Tony Kart Newman, non da meno Ean Eyckmans, Alex Powell e Coskun Irfan, chiamati al riscatto dopo un inizio di stagione non proprio brillante. Tra gli altri italiani, Flavio Olivieri, reduce da un weekend complicato tenterà il riscatto, in cerca di conferme Francesco Marenghi, proverà a ripetere l'ottima prestazione della Champions Cup.

OKJ - Nella Junior il team Forza Racing sarà la squadra da battere, vista la doppietta ottenuta la settimana scorsa. La prova di "forza" dimostrata dal team inglese ha dato il primo verdetto stagionale grazie alle sorprese Alex Dunne e Arvid Lindblad. Entrambi i drivers avranno il compito di continuare quanto di buono ottenuto fino ad ora. Primo su tutti a voler invertire la rotta, Andrea Kimi Antonelli, protagonista di un finale amaro nella prima gara stagionale, l’italiano vorrà sicuramente redimersi vista la velocità dimostrata.        Insieme ad Antonelli, James Wharton, Thomas Ten Brinke, Laurens Van Hoepen e Ugo Uguchukwu tra i nomi attesi del weekend. Dopo una buona Finale B, altro nome da tenere d'occhio è quello di Cristian Bertuca, al secondo appuntamento ufficiale con Birel Art.

OK - Il neo-pupillo della Rosberg Driver Academy, Taylor Barnard, dovrà riconfermarsi al vertice nella classe più performante. Dopo l'ottimo esordio, l'inglese farà i conti con il ritorno dei "veterani" di categoria quali Lorenzo Travisanutto e Harry Thompson, protagonisti di un weekend piuttosto sfortunato. Attenzione alle "new entry" in casa Tony Kart, Sami Meguetounif e Matheus Morgatto, oltre ai soliti noti Dexter Patterson e Gabriele Minì. Al debutto stagionale Luigi Coluccio, l’italiano vorrà dire la sua dopo gli ottimi piazzamenti in ambito internazionale nel 2018 dove spicca il terzo gradino del podio al Mondiale CIK-FIA di Kristianstad, lo scorso 23 settembre.

Appuntamento dunque al venerdì di qualifiche e prime manche, passando poi l’inteso sabato di scontri diretti prima delle Finalissime di domenica. Il meteo incerto di Adria potrebbe sconvolgere i piani del weekend, seguiranno aggiornamenti.

M. Alosa
Credits: Mario Puledda

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook