Il protagonista del 2018, Matteo Viganò, è pronto per gli ultimi impegni stagionali, prima del rientro nelle competizioni FIA.
Il weekend praticamente perfetto di Genk è ancora negli occhi di tutti i presenti e appassionati delle “quattro ruotine”. Un trionfo studiato, sudato e meritato quello di Matteo Viganò durante il weekend iridato del Belgio, valido per il titolo di vincitore della Super Coppa Internazionale KZ2.
Dopo il successo, la nuova stagione del driver Tony Kart è iniziata con il piglio giusto nelle prime due gare dell’anno. Nonostante l’assenza dai podi, durante la Winter Cup e il primo round della Super Master Series WSK, il bergamasco ha dimostrato velocità e competitività.
Viganò sarà tra gli attesi per il weekend di Sarno, secondo round WSK, vero e proprio test per l’imminente Campionato Europeo KZ, in programma sul tracciato campano a giugno.
Pronto al salto in KZ, Viganò commenta così la sua stagione e i suoi obiettivi.
Dopo il successo, la nuova stagione del driver Tony Kart è iniziata con il piglio giusto nelle prime due gare dell’anno. Nonostante l’assenza dai podi, durante la Winter Cup e il primo round della Super Master Series WSK, il bergamasco ha dimostrato velocità e competitività.
Viganò sarà tra gli attesi per il weekend di Sarno, secondo round WSK, vero e proprio test per l’imminente Campionato Europeo KZ, in programma sul tracciato campano a giugno.
Pronto al salto in KZ, Viganò commenta così la sua stagione e i suoi obiettivi.
- Matteo, come sono andate le prime gare dell’anno?
«Probabilmente potevamo raccogliere di più, avevamo la competitività sicuramente. Durante la Winter Cup purtroppo sono stato penalizzato da una manche. Nel weekend WSK abbiamo provato alcune cose ma a livello di velocità ci siamo».
- Il prossimo weekend tornerai a Sarno. Cosa ti aspetti dal weekend? Considerando l’appuntamento con l’Europeo FIA
«Lo scorso anno abbiamo fatto la pole position dunque mi aspetto di fare bene a Sarno, l’obiettivo è il podio».
- Dopo la vittoria di Genk partirai tra i favoriti. Cosa pensi del livello di competitività?
«Non penso di essere tra i favoriti fin da subito in KZ, sicuramente potremmo fare bene».
- Obiettivi per l’Europeo e Mondiale FIA?
«Per l’Europeo, visto il calendario, penso che si possa far bene, come obiettivo ho il podio della classifica generale. Per il Mondiale di Lonato il discorso è diverso, sarà una gara molto combattuta e competitiva, vedremo».
S. Corradengo (scorradengo@vroom.it)
Credits: Sportinphoto