Il secondo e ultimo appuntamento WSK Super Master Series, non si chiude nel migliore dei modi per NGM Motorsport, competitiva per tutto il weekend.
Il fine settimana di Sarno non regala i risultati sperati al team Campione d’Italia, in tutti i casi tra i protagonisti assoluti di una KZ2 più agguerrita che mai.
La preparazione al Campionato Europeo CIK FIA, prosegue per Giacomo Pollini, subito in palla sin dal venerdì di qualifica. Pollini chiude con il quarto tempo assoluto (56.834), valido per la pole position del gruppo D e la partenza in prima fila per le tre manche di qualificazione.
Durante il primo scontro, Giacomo Pollini trionfa con più di un secondo di vantaggio, chiudendo al meglio un buon venerdì. Nel sabato di Sarno un terzo e un secondo posto archiviano il programma delle manche, assicurando agli uomini NGM la pole position per la Prefinale B.
Durante il penultimo atto della domenica, il Campione d’Italia amministra le fasi iniziali della corsa, vedendo poi sfumare la finale di categoria dopo soli sette giri a causa di un contatto di gara che, di fatto, ha messo fine al weekend con il mancato accesso alla gara decisiva.
Nonostante l’episodio conclusivo, NGM Motorsport si è mostrata ad ogni modo competitiva sul tracciato campano, sede della prossima Euro Series WSK e del Campionato Europeo FIA.
S.Corradengo
Credits: Sportinphoto
La preparazione al Campionato Europeo CIK FIA, prosegue per Giacomo Pollini, subito in palla sin dal venerdì di qualifica. Pollini chiude con il quarto tempo assoluto (56.834), valido per la pole position del gruppo D e la partenza in prima fila per le tre manche di qualificazione.
Durante il primo scontro, Giacomo Pollini trionfa con più di un secondo di vantaggio, chiudendo al meglio un buon venerdì. Nel sabato di Sarno un terzo e un secondo posto archiviano il programma delle manche, assicurando agli uomini NGM la pole position per la Prefinale B.
Durante il penultimo atto della domenica, il Campione d’Italia amministra le fasi iniziali della corsa, vedendo poi sfumare la finale di categoria dopo soli sette giri a causa di un contatto di gara che, di fatto, ha messo fine al weekend con il mancato accesso alla gara decisiva.
Nonostante l’episodio conclusivo, NGM Motorsport si è mostrata ad ogni modo competitiva sul tracciato campano, sede della prossima Euro Series WSK e del Campionato Europeo FIA.
S.Corradengo
Credits: Sportinphoto