Trofeo Margutti 2019 – Risultati

- Gare
La 30esima edizione del Trofeo Andrea Margutti va in archivio con nuovi vincitori iscritti all’albo d’oro.

KZ2 – Denner domina il weekend
Nella classe regina dell’evento, il francese Emilien Denner trionfa nel fine settimana del Margutti. Dopo una cavalcata praticamente perfetta, Denner ha chiuso in bellezza difendendosi in Finale. Alle spalle del pilota Sodi Kart, chiude sul podio l’ottimo Giuseppe Palomba per i colori di casa Croc Promotion. Il campano ha fatto di tutto per impensierire il rivale, concludendo a soli quattro decimi di distacco. Terzo posto per William Lenzeni, capace di rimontare tre posizioni sino alla medaglia di bronzo finale. Chiudono la top five Giuseppe Fusco e Jean Nomblot, rispettivamente in quarta e quinta piazza.

OK – Bertini davanti a tutti
Nel fine settimana della Senior, tante le assenze illustri ma tanto anche lo spettacolo. Con due posizioni rimontate rispetto al via e un weekend costruito in modo vincente sin dal venerdì, Leonardo Bertini Colla trionfa al Margutti 2019. Dopo aver recuperato posizioni sino al primo posto, l’italiano è poi scappato via concludendo con oltre due secondi sulla concorrenza. Seconda e terza posizione per David Liwinski e Leonardo Fornaroli partiti in prima fila. Top five completata dalle rimonte di Lorenzo Fluxa e Cristian Comanducci, in quarta e quinta posizione.

OKJ – Doppietta del nord
Anche la Junior non ha lasciato spazio alla noia nel pomeriggio del Trofeo. Con una doppietta fulminante, il team Koski Motorsport chiude al meglio il fine settimana grazie alla vittoria dello svedese Theo Wernersson e il secondo posto di Samuli Mertsalmi. Dietro alla “parata del nord Europa”, terza piazza nelle mani del terzo nordico Mickey Magnussen. Quarta e quinta piazza per gli altri due danesi Marcus Skjellerup e Mathias Bjerre. Sesto posto per il primo degli italiani e prossimo concorrente della FIA Academy, Paolo Ferrari con cinque posizioni rimontate, da sottolineare anche la gara di Lola Lovinfosse ottava al traguardo per i colori Manetti Motorsport.

60 Mini – Bergstrom dalla pole
L’agguerrita 60 Mini ha visto battagliare nomi ormai illustri della categoria e new entry. Lo svedese Joel Bergstrom ha portato a casa il trofeo del vincitore, sfruttando al meglio la partenza dalla pole position. Bergstrom ha saputo tenere testa al duo Eyckmans – Al Dhaheri ancora una volta ai ferri corti in lotta per il podio, rispettivamente con il secondo e terzo piazzamento. Medaglia di legno per William Macintyre con sei posizioni recuperate, quinto Alex Powell, primo degli italiani Flavio Olivieri con il sesto posto conclusivo.

X30 – Villa vince davanti a Carenini e Russo
Non deludono le aspettative i drivers dell’X30, protagonisti di un weekend impegnativo. Edoardo Villa massimizza la pole position di partenza vincendo con due secondi di vantaggio sul rivale Danny Carenini, secondo allo start. Festeggia anche Vittorio Maria Russo con quattro posizioni recuperate rispetto alla partenza ed il terzo posto finale, quarto Albanese, quinto Machado.

KFA – Leonardi precede Piccini
Nell’agguerrita categoria storica, finale all’ultimo sangue tra Matteo Leonardi e Alessandro Piccini. Dopo il via Leonardi ha preso subito la testa della corsa trainandosi dietro l’eterno Piccini, costantemente in agguato e successivamente secondo al traguardo. Più staccato rispetto al duo di testa, chiude terzo Tino Donadei con due posizioni rimontate, quarta e quinta piazza attribuite rispettivamente a Jonas Willadsen e Augusto D’Antinone. Da segnalare il settimo posto di Davide Cattelani con ventuno posizioni rimontate.

RISULTATI COMPLETI

S.C.
Credits: FM Press

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook