Nelle qualifiche del FIA Karting European Championship in Germania pole position per Viganò (KZ), Longhi (KZ2) e Ho (Academy).
Il FIA Karting European Championship per le classi KZ e KZ2, e il primo atto dell’Academy Trophy, sono iniziati con le pole position di Matteo Viganò (Tony Kart/Vortex), Riccardo Longhi (Birel ART/TM) e Christian Ho.
In KZ, dove figurano 24 partecipanti, il miglior tempo è andato al pilota Tony Kart ufficiale Matteo Viganò che ha fermato il cronometro sul 46”991, prestazione più veloce di 18 millesimi rispetto a quella del campione europeo in carica Jorrit Pex (KR/TM).
3° Alessandro Irlando (Birel ART/TM), seguito dal Sodi ufficiale di Anthony Abbasse (Sodi/TM) e dal Tony Kart privato motorizzato Vortex di Lorenzo Camplese.
In KZ2, invece, il ben maggiore numero di iscritti ha fatto sì che le qualifiche venissero disputate su 3 sessioni dai quali hanno preso forma gli schieramenti dei 6 turni di manche.
Questi i leader: A - Riccardo Longhi (Birel ART/TM), B - Simone Cunati (CRG/TM), C - Giuseppe Palomba (Croc/TM), D - David Trefilovs (Maranello/TM), E - Senna van Walstijn (KR/TM) ed F - Emil Skaras (Energy/TM).
L’Academy, invece, ha visto la prima pole per un rappresentante di Singapore, il quale risponde al nome di Christian Ho. Paolo Ferrari, il serbo Filip Jenic, e uno dei favoriti Robert de Haan sono invece le teste di serie degli altri tre gruppi:
Classifiche complete
A.Giustini - FM Images
In KZ, dove figurano 24 partecipanti, il miglior tempo è andato al pilota Tony Kart ufficiale Matteo Viganò che ha fermato il cronometro sul 46”991, prestazione più veloce di 18 millesimi rispetto a quella del campione europeo in carica Jorrit Pex (KR/TM).
3° Alessandro Irlando (Birel ART/TM), seguito dal Sodi ufficiale di Anthony Abbasse (Sodi/TM) e dal Tony Kart privato motorizzato Vortex di Lorenzo Camplese.
In KZ2, invece, il ben maggiore numero di iscritti ha fatto sì che le qualifiche venissero disputate su 3 sessioni dai quali hanno preso forma gli schieramenti dei 6 turni di manche.
Questi i leader: A - Riccardo Longhi (Birel ART/TM), B - Simone Cunati (CRG/TM), C - Giuseppe Palomba (Croc/TM), D - David Trefilovs (Maranello/TM), E - Senna van Walstijn (KR/TM) ed F - Emil Skaras (Energy/TM).
L’Academy, invece, ha visto la prima pole per un rappresentante di Singapore, il quale risponde al nome di Christian Ho. Paolo Ferrari, il serbo Filip Jenic, e uno dei favoriti Robert de Haan sono invece le teste di serie degli altri tre gruppi:
Classifiche complete
A.Giustini - FM Images