FIA Euro, Kristianstad: Travisanutto vince in OK, Day a sorpresa in Junior

- FIA Karting European Champhionship
Il terzo round dell’Europeo kart in Svezia ha incoronato vincitori Travisanutto e Day.

Lorenzo Travisanutto (OK)  e Jamie Day (OKJ) hanno vinto le Finali del terzo round del FIA Karting European Championship a Kristianstad, in Svezia.
 
All’Åsum Ring entrambe le finali hanno regalato molte sorprese e, se quella dell’europeo kart, è stata la 5a vittoria di fila per Travisanutto, quella di Day costituisce il primo successo in una gara FIA Karting.
 
OK - Lorenzo: 5trepitoso!
“Manita” di Travisanutto (CV Performance), che porta a casa la 5a vittoria consecutiva. Allo start Dexter Patterson (Sauber Karting) ha mantenuto la testa della gara, salvo poi doverla cedere ad un coriaceo Pedro Hiltbrand (CRG), abile ad infilare prima Travisanutto e poi lo stesso Patterson, che nel duello ha avuto la peggio scivolando fino all’8a piazza. La leadership di Hiltbrand, però, è durata poco visto che ha subìto il ritorno dei tre italiano Travisanutto, Gabriele Minì (Parolin) e Luigi Coluccio (Birel ART). I tre hanno così imposto il loro ritmo e, mentre Hiltbrand perdeva posizioni, Patterson tornava a ridosso del podio. Nel finale, poi, Minì sembrava poter riprendere il leader, ma la bandiera a scacchi ha messo fine ai suoi sogni di gloria.


OKJ – Jamie Day fa saltare il banco
Sul kartodromo di Kristianstad, l’Europeo OKJ cambia volto con l’ennesima gara folle e il terzo vincitore diverso su tre tappe. Già protagonista sul podio di Angerville, la promessa Lennox Racing, Jamie Day, ha saputo sconvolgere i piani dei primi imponendosi sull’agguerrita concorrenza. Con una progressione iniziata fin dalle prime battute, Day è riuscito a rimontare ben sei posizioni sino alla lotta per la vittoria con i rivali Bedrin e Amand. Il pilota Lennox Racing, sfruttando l’ormai buona esperienza e la tanta competitività, è riuscito a sbarazzarsi dei rivali già nel corso del decimo giro. Da quel momento in poi, Jamie Day ha tentato una fuga che sembrava impossibile macinando giri veloci sino a scavare un solco di un secondo sulla concorrenza. Jamie Day ha successivamente tagliato il traguardo con le braccia al cielo, portandosi anche ai piedi del podio generale con 45 lunghezze totali. Non vince ma festeggia Marcus Amand, vero protagonista di questo Europeo con quattro posizioni di rimonta e un secondo posto che vale oro e vale soprattutto il sorpasso nella generale al rivale Ten Brinke, diventando dunque il nuovo leader assoluto con 68 punti, dieci in più dell’olandese. Chiude un podio del tutto inedito, il lituano Kajus Siksnelis per la gioia del team di casa Ward Racing. Top five completata dal primo dei Tony Kart, Nikita Bedrin, a tratti leader della corsa, quinto Andrea Kimi Antonelli, primo degli italiani e autore di un weekend più che positivo. Thomas Ten Brinke recupera nove posizioni ma non basta per conservare la leadership, il settimo posto dell’olandese lo costringe a sperare nella volata finale di Le Mans dove proverà a rimontare i dieci punti di distacco da Amand. Sorprende Zanfari in top ten con dieci sorpassi di rimonta, disastro per Taponen da primo a dodicesimo.

L’Europeo OK e OKJ, da appuntamento all’ultima tappa di Le Mans in programma per il weekend del 21 luglio.

Simone Corradengo – Andrea Giustini
Credits: FM Images


Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook