Giuseppe Palomba e il capolavoro di Sarno

- Intervista
Reduce dal secondo e ultimo appuntamento con il Campionato Europeo KZ2, Giuseppe Palomba tira le somme su un weekend di altissimo livello.

Tra i padroni di casa dell’evento, Palomba ha dato spettacolo dal primo all’ultimo giorno di gara in quel di Sarno. L’alfiere della Croc Promotion aveva impressionato con la pole position assoluta in 56.418 e la progressione da primo della classe durante le manche con cinque vittorie su cinque, salvo poi dover contare un nono posto nel primo scontro diretto a causa della penalità per la carenatura anteriore.

Durante la resa dei conti finale, il campano partiva da favorito durante la Finale KZ2, la stessa che non ha regalato la gioia sperata. Scattato ancora una volta alla grande Palomba è stato successivamente coinvolto nel più classico degli scontri a Sarno nell’appoggio di curva uno. Un contatto sul posteriore, “minimo” all’apparenza, ma con ripercussioni importanti sull’assetto del suo Croc, rovinato e inevitabilmente meno prestazionale.

Palomba ha saputo tuttavia lottare con Vidales per la vittoria, calando successivamente con la battaglia per le prime posizioni e stabilizzandosi in quinta posizione sotto la bandiera a scacchi.

Quello che potrebbe considerarsi un fine settimana di delusione, tuttavia è da classificarsi come il weekend dell’assoluta conferma di Giuseppe Palomba, ancora una volta tra i nomi più caldi della KZ2 con il quarto posto della classifica generale, dopo un 2018 più che positivo.

Di seguito il commento del campano.

«In qualifica abbiamo fatto una differenza che non mi sarei mai aspettato, l’avversario più vicino era a più di due decimi in una qualifica dell’europeo quindi non potevo essere più soddisfatto. Successivamente siamo riusciti a vincere tutte e 5 le manches, peccato per l’unico scontro diretto dopo ho preso la penalità di 5 sec per il bumper. Credo che correre nella pista di casa mi abbia messo solo un po’ più sotto pressione, non penso di aver avuto più feeling degli altri o cose del genere ma semplicemente dovevo far bene e basta e questo senza l’aiuto del team e di Vitiracing non sarebbe stato possibile. Per la velocità vista durante tutto il weekend ci aspettavamo almeno un podio, poi svanito subito dopo la partenza quando sono sfilato subito molto bene in seconda posizione venendo poi colpito nella gomma posteriore sinistra. Il contatto ha compromesso l’assale e quindi l’assetto del telaio e da lì purtroppo tutta la gara. Per il Mondiale partiremo sicuramente con la stessa determinazione di Sarno!»

Con la velocità dimostrata, Palomba si candida ancor di più ad un ruolo da assoluto protagonista per le restanti gare della stagione e soprattutto per l’appuntamento iridato dove tutti gli uomini Croc Promotion punteranno alla vittoria finale!

S.Corradengo
Credits: FM Images

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook