Con il suggestivo appuntamento in notturna della pista veneta, il ritorno dell'Euro Series WSK, arriv ai titoli di coda. Pole position "night edition" assegnate a Kutsov (60 Mini), Antonelli (OKJ) e Minì (OK).
OK - Minì subito davanti
Classe regina per l'occasione, l'OK ha dato spettacolo nella notte di Adria con la sessione unica di qualifica che ha premiato Gabriele Minì. L'italiano ha fermato il cronometro su 47.826, ottenendo la partenza dal palo per le tre manche di questa sera. In seconda posizione torna ai piani alti Taylor Barnard con soli +0.039sec di svantaggio dall'italiano, segue in terza posizione il pretendente al titolo Dexter Patterson staccato di appena un decimo. Top five completata da Dino Beganovic e Kirill Small, difficoltà per Travisanutto in 24esima piazza, chiamato alla rimonta immediata.
OKJ - Antonelli c'è
Andrea Kimi Antonelli porta alti i colori di Nico Rosberg piazzando la zampata finale in qualifica con il primo tempo assoluto in 49.162, valido per la pole position del gruppo A. L'italiano dovrà guardarsi le spalle dall'arrembante Thomas Ten Brinke, di nuovo in palla e secondo assoluto, davanti al compagno Ugo Ugochukwu in pole per il gruppo C. Ultima pole position assegnata alla sorpresa Akshay Bohra, top five per Christian Ho.
60 Mini - Kutsov dal cilindro
Altre cinque le pole position nella classe dei più piccoli, capitanati dall'ottimo Kirill Kutsov con 54.702 sul cronometro finale. Alle spalle del russo Scognamiglio e Matveev completano il podio virtuale con la pole di gruppo B e C. Ultime due pole nelle mani del grande atteso Ean Eyckmans e del rivale Rashid Al Dhaheri. Secona posizione per Powell, più attardato William Macintyre.
Manche a partire dalle ore 17.40 sino alle 00.40 per tutte le categorie presenti.
S.C.
Credits: WSK Press