RMC International Trophy - Grande lotta nelle qualifiche a Le Mans

- Gare
Van Vugt (Junior) e Gazeu (Senior) in pole a Le Mans nella Rotax MAX Challenge International Trophy. Sfida rimandata a domani per Mini, Micro, DD2 e DD2 Masters.

Le Prove Ufficiali hanno dato ufficialmente il via alla prima edizione della Rotax MAX Challenge International Trophy, in scena al Circuit Alain Prost.

Sulla pista che sorge di fianco al celebre Circuit de La Sarthe, dove ogni anno si celebra la 24 Ore di Le Mans, sono emersi i primi verdetti. 

Junior - A partire forte è l’olandese Mike van Vugt (JJ Racing), che ha fatto segnare il miglior tempo e si è guadagnato la leadership nel gruppo A per le manche. Il crono di van Vugt è stato di 4 decimi più rapido rispetto a quello di Oli Pylka (Dan Holland), che sarà testa di serie nel gruppo B. Negli altri 4 gruppi in testa ci saranno rispettivamente Sacha Clavadetscher, Ryan Shean, Florian Rousseau e Theo Antonio Kekati (Brand Racing). 

Senior - In Senior le 6 teste di serie per le manche di domani saranno Cesar Gazeau, Ilian Bruynseels (Bouvin Power), Oscar Pellemele, Mathilda Olsson (Strawberry), Dylan Leger e Guilherme de Oliveira (KR Sport). 

Micro e Mini - Per entrambe le classi a lotta per la pole position è rimandata a domani. Nell’ultimo turno di prove libere della Micro ha avuto modo di sorridere l’austriaco Nando Weixelbaumer (KMS Europe), mentre in Mini in testa c’è Augustin Bernier, fratello del campione del Mondo in carica OKJ, Victor.

DD2 e DD2 Masters - Come per le motorizzazioni più piccole, anche per le classi col cambio la sfida per la pole è rinviata a domani. Nell’ultimo turno hanno brillato l’ultimo vincitore della Rotax MAX Challenge Grand Finals Paolo Besancenez - DD2 - e Roberto Pesevski (KSCA) in Masters. 

Risultati completi qui

© photo: Rotax 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook