Sul tracciato italiano, primi verdetti dalla pista dopo le qualifiche ufficiali disputate quest’oggi. In KZ pole position assoluta per Adrien Renaudin, Denner per la KZ2, ultima pole per Siksnelis nell’Academy Trophy.
KZ – Renaudin subito al top
Dopo le numerose prove libere dei giorni precedenti, il cronometro ha dato finalmente il primo verdetto del Mondiale 2019. Con il miglior crono in 46.104 pole position assoluta nelle mani di Adrien Renaudin (Sodikart), subito in palla e pronto a protrarre il primato anche nella giornata di manche prevista per domani. Seconda posizione e pole del gruppo B per Alex Irlando (Birel Art) staccato di +0.047sec di gap rispetto al primo, terza posizione attribuita al secondo dei Birel Marijn Kremers con il miglior tempo in 46.244, miglior del ragrup. C. Top five e ultima pole di gruppo per Simo Puhakka (Tony Kart), quinto Mirko Torsellini (KR). Più arretrati Viganò e Longhi in sesta e settima piazza, decimo Marco Ardigò (Tony Kart). Seconda piazza nel gruppo D per Celenta, quinto Forè nel gruppo A.
KZ2 – Denner vs Pollini
Lotta serrata in KZ2 con 7 pole position per i 7 raggruppamenti previsti. Miglior tempo assoluto fatto registrare dall’ottimo Emilien Denner (CPB) in 48.185. Giro che vale la pole per il gruppo A davanti al primo degli italiani Giacomo Pollini (NGM Motorsport) in pole per il gruppo B e staccato di +0.052sec di gap. Restanti pole position per il neo Campione d’Europa, Emil Skaras (Energy), terzo assoluto, Senna Van Walstijn (KR) e David Vidales (Tony Kart) rispettivamente in pole per i gruppi C, D ed E. Ultime due pole per Michele Fontana (CKR) e Danilo Albanese (Tony Kart) per il gruppo F e G. Da segnalare il secondo posto di Piccini (Tony Kart) nel gruppo D, terza posizione di Cunati (Modena Kart) nel gruppo B,
Academy – Siksnels il più veloce
Ultima qualifica della stagione 2019 FIA Academy Trophy attribuita a Kakus Siksnelis in 50.133. Dietro al terzo classificato del Mondiale OKJ, restanti pole position per Christian Ho, Max Doods, e Jacob Douglas dal gruppo B al gruppo D. Seconda posizione per De Haan nel gruppo A, terzo Ferrari nel gruppo B.
Appuntamento a domani con la prima parte di manche ufficiali a partire dalla mattinata.
S.C.
Credits: FM Images
Dopo le numerose prove libere dei giorni precedenti, il cronometro ha dato finalmente il primo verdetto del Mondiale 2019. Con il miglior crono in 46.104 pole position assoluta nelle mani di Adrien Renaudin (Sodikart), subito in palla e pronto a protrarre il primato anche nella giornata di manche prevista per domani. Seconda posizione e pole del gruppo B per Alex Irlando (Birel Art) staccato di +0.047sec di gap rispetto al primo, terza posizione attribuita al secondo dei Birel Marijn Kremers con il miglior tempo in 46.244, miglior del ragrup. C. Top five e ultima pole di gruppo per Simo Puhakka (Tony Kart), quinto Mirko Torsellini (KR). Più arretrati Viganò e Longhi in sesta e settima piazza, decimo Marco Ardigò (Tony Kart). Seconda piazza nel gruppo D per Celenta, quinto Forè nel gruppo A.
KZ2 – Denner vs Pollini
Lotta serrata in KZ2 con 7 pole position per i 7 raggruppamenti previsti. Miglior tempo assoluto fatto registrare dall’ottimo Emilien Denner (CPB) in 48.185. Giro che vale la pole per il gruppo A davanti al primo degli italiani Giacomo Pollini (NGM Motorsport) in pole per il gruppo B e staccato di +0.052sec di gap. Restanti pole position per il neo Campione d’Europa, Emil Skaras (Energy), terzo assoluto, Senna Van Walstijn (KR) e David Vidales (Tony Kart) rispettivamente in pole per i gruppi C, D ed E. Ultime due pole per Michele Fontana (CKR) e Danilo Albanese (Tony Kart) per il gruppo F e G. Da segnalare il secondo posto di Piccini (Tony Kart) nel gruppo D, terza posizione di Cunati (Modena Kart) nel gruppo B,
Academy – Siksnels il più veloce
Ultima qualifica della stagione 2019 FIA Academy Trophy attribuita a Kakus Siksnelis in 50.133. Dietro al terzo classificato del Mondiale OKJ, restanti pole position per Christian Ho, Max Doods, e Jacob Douglas dal gruppo B al gruppo D. Seconda posizione per De Haan nel gruppo A, terzo Ferrari nel gruppo B.
Appuntamento a domani con la prima parte di manche ufficiali a partire dalla mattinata.
S.C.
Credits: FM Images