CRG a Lonato per la grande sfida nel campionato del mondo KZ e Super Cup KZ2

- Gare
Press Release by:
CRG a Lonato per la grande sfida nel campionato del mondo KZ e Super Cup KZ2.

Il circuito South Garda Karting di Lonato ospita l’attesa prova del Campionato del Mondo FIA Karting di KZ e l’International Super Cup di KZ2. CRG è il brand con il maggior numero di piloti. Live Streaming nel sito www.cikfia.tv.

È in Italia, sul rinnovato circuito South Garda Karting di Lonato del Garda (Brescia), che sta per concludersi la stagione internazionale FIA Karting con l’attesa prova del Campionato del Mondo di KZ e l’International Super Cup di KZ2. Un doppio appuntamento di forte intensità agonistica dove CRG vanta un palmares fra i più prestigiosi in assoluto.

In questo importante evento di Lonato che per l’occasione torna capitale del karting mondiale dopo aver ospitato l’ultima gara iridata nel 1996, il successo della manifestazione è già garantito dalla partecipazione con il record assoluto di questi ultimi anni. Sono infatti 261 i piloti iscritti, di cui 48 piloti in KZ fra i più qualificati a livello internazionale, 126 in KZ2, oltre alle altre due categorie presenti in questo appuntamento, l’Academy Trophy per l’ultima prova della serie riservata ai giovani emergenti e l’Historic Super Cup con i kart storici dagli anni Sessanta agli anni Novanta.

Anche in questa occasione CRG si fa notare quale brand con il maggior numero di piloti, ben 30 fra KZ e KZ2, ovvero il 20% del totale dei partecipanti.

CRG si presenta con la squadra al gran completo, in KZ con il due volte Campione del Mondo Paolo De Conto vincitore del titolo iridato nel 2016 e 2017, insieme all’altro portacolori della casa italiana, il vincitore dell’International Super Cup KZ2 e campione del mondo della OK nel 2016 Pedro Hiltbrand. A completare la squadra CRG in KZ anche gli americani Austin Garrison e James Meyers, oltre al croato Jan Pokos.

In KZ2 lo stuolo dei piloti CRG comprende il brasiliano Gabriel Bortoleto, reduce dal campionato del Mondo della OK ad Alahärmä e al debutto nella categoria con il cambio, quindi gli italiani Paolo Ippolito e Marco Valenti, gli spagnoli Gerard Cebrian e Francisco Sagrera, il greco Fotis Sotiropoulos, il messicano Noel Leon, il francese Arthur Carbonnel e l’australiano Zac Zamprogno.

Molti i piloti CRG con il team privati, fra i quali si distingue CRG Holland con un vero e proprio squadrone. Fra i più competitivi si presenta anche il team Modena Kart, con il neo campione italiano Simone Cunati e il suo compagno di squadra Luigi di Lorenzo.


 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook