La battaglia per la Rok Superfinal continua in quel di Lonato con il programma di manche che ha animato tutto la giornata odierna, venerdì 11 ottobre.
Super Rok – Cicognini ci riprova
Domenico Cicognini (Flowers Racing) si fa trovare pronto all’ennesima finale internazionale Rok mettendo a segno due vittorie su due manche disponibili e garantendosi la pole position per la finalissima di domani. Alle sue spalle partirà Mattia d’Abramo, carico per fare sua anche questa edizione, terzo piazzamento virtuale per il compagno di team Arie Hutton (BM Karting). Top five completata da Jamie Day (Lennox) e Jessel-Ace Denmark (Ward Racing).
Expert Rok/Plus – Standnik vuole il trofeo
Il polacco Wojteck Standnik si appropria della pole position per la finale di domani con due vittorie su due. Podio virtuale completato da Marcel Prokscha e Renato Jader.
Senior Rok – Gaglianò e Comanducci, che duetto
Nella Senior Rok si scaldano gli animi tra Giuseppe Gaglianò (New Technology) e Cristian Comanducci, rispettivamente al primo e secondo posto per la finale di domani con due vittorie a testa nelle manche. Terza piazza per Tanja Muller (New Technology), ancora molto competitiva, quarto Palmirski, quinto Nadolski.
Shifter Rok – Squaranti fa la pole ma dietro c’è Bosco
Nella classe regina, Federico Squaranti (WK Corse) e Luca Bosco (Manetti Motorsport) promettono spettacolo per la finale di domani con la prima e seconda posizione, entrambi dopo due vittorie a testa e quel secondo posto di troppo che non permette a Bosco la partenza dal palo. Dietro alla coppia di rivali, Giuseppe Fusco (Renda Motorsport) è terzo in agguato davanti a James Myers (CRG) e Andrea Zemin (L-A Motorsport).
Manche ancora in corso nella giornata di domani per Mini Rok e Junior Rok.
Appuntamento a domani con le finalissime di categoria.
S.C.
Credits: Rok Cup
Domenico Cicognini (Flowers Racing) si fa trovare pronto all’ennesima finale internazionale Rok mettendo a segno due vittorie su due manche disponibili e garantendosi la pole position per la finalissima di domani. Alle sue spalle partirà Mattia d’Abramo, carico per fare sua anche questa edizione, terzo piazzamento virtuale per il compagno di team Arie Hutton (BM Karting). Top five completata da Jamie Day (Lennox) e Jessel-Ace Denmark (Ward Racing).
Expert Rok/Plus – Standnik vuole il trofeo
Il polacco Wojteck Standnik si appropria della pole position per la finale di domani con due vittorie su due. Podio virtuale completato da Marcel Prokscha e Renato Jader.
Senior Rok – Gaglianò e Comanducci, che duetto
Nella Senior Rok si scaldano gli animi tra Giuseppe Gaglianò (New Technology) e Cristian Comanducci, rispettivamente al primo e secondo posto per la finale di domani con due vittorie a testa nelle manche. Terza piazza per Tanja Muller (New Technology), ancora molto competitiva, quarto Palmirski, quinto Nadolski.
Shifter Rok – Squaranti fa la pole ma dietro c’è Bosco
Nella classe regina, Federico Squaranti (WK Corse) e Luca Bosco (Manetti Motorsport) promettono spettacolo per la finale di domani con la prima e seconda posizione, entrambi dopo due vittorie a testa e quel secondo posto di troppo che non permette a Bosco la partenza dal palo. Dietro alla coppia di rivali, Giuseppe Fusco (Renda Motorsport) è terzo in agguato davanti a James Myers (CRG) e Andrea Zemin (L-A Motorsport).
Manche ancora in corso nella giornata di domani per Mini Rok e Junior Rok.
Appuntamento a domani con le finalissime di categoria.
S.C.
Credits: Rok Cup