Si è appena conclusa, sul circuito internazionale di Sarno, la prima parte dedicata alle manches di qualificazione. Ecco i risultati ufficiali.
MICRO MAX - Il pilota inglese Macauley Bishop ha ottenuto la pole position dopo le due manche disputate, forte di una vittoria ed un quarto posto.
A seguire troviamo il giapponese Griffin Peebles con 13 penalità, l’americano Adam Brickley con 14 penalità ed il trio composto da Salvador, Nienkotter e Lenn, tutti con 16 penalità.
MINI MAX - Nella Mini MAX il francese Andy Ratel partirà dalla pole position nella prefinale di domani, grazie ad una vittoria e un secondo posto nelle manches.
Al suo fianco partirà lo spagnolo Adrian Sune Malheiro. La seconda fila sarà composta ai due francesi Paul Alberto e Jolan Raccamier, rispettivamente terzo e quarto.
JUNIOR MAX - Tanti protagonisti nelle manches per la Junior MAX, dove il più incisivo è stato il neozelandese Clay Osborne con due vittorie. Una vittoria a testa per Oli Pylka e Jason Leung.
SENIOR MAX - Due vittorie per Axel Saarniala nella giornata di oggi, dove è riuscito a concretizzare al massimo tutti gli scontri. Vittoria anche per Clayton Clayton e Ryan Norberg, che sicuramente daranno filo da torcere al pilota finlandese.
DD2 - Il nostro Luca Munaretto conquista due vittorie su quattro nelle manche, a dimostrazione dell’ottimo feeling con il tracciato. Il suo principale antagonista, il ceco Petr Bezel ha ottenuto una vittoria ed un secondo posto. Anche il francese Nicolas Picot ha ottenuto una vittoria, nella prima manche della giornata.
DD2 MASTER - Sarà Matias Rodrigues a partire dalla pole position nella prefinale, grazie alle due vittorie nelle manche. Vittoria anche per Antti Ollikainen e Henrijs Grube.
E-KARTS THUNDER - Programma differente per gli E-Kart, dove oggi è andata in scena la finale 1. Ad avere la meglio è stato l’inglese Bradley Barrett nei confronti del pole sitter di giornata Jasin Ferati, dopo un’accesa lotta. Terzo sul gradino del podio Jie Kao.
Clicca qui per i risultati completi.
M.Alosa | BRP Rotax
A seguire troviamo il giapponese Griffin Peebles con 13 penalità, l’americano Adam Brickley con 14 penalità ed il trio composto da Salvador, Nienkotter e Lenn, tutti con 16 penalità.
MINI MAX - Nella Mini MAX il francese Andy Ratel partirà dalla pole position nella prefinale di domani, grazie ad una vittoria e un secondo posto nelle manches.
Al suo fianco partirà lo spagnolo Adrian Sune Malheiro. La seconda fila sarà composta ai due francesi Paul Alberto e Jolan Raccamier, rispettivamente terzo e quarto.
JUNIOR MAX - Tanti protagonisti nelle manches per la Junior MAX, dove il più incisivo è stato il neozelandese Clay Osborne con due vittorie. Una vittoria a testa per Oli Pylka e Jason Leung.
SENIOR MAX - Due vittorie per Axel Saarniala nella giornata di oggi, dove è riuscito a concretizzare al massimo tutti gli scontri. Vittoria anche per Clayton Clayton e Ryan Norberg, che sicuramente daranno filo da torcere al pilota finlandese.
DD2 - Il nostro Luca Munaretto conquista due vittorie su quattro nelle manche, a dimostrazione dell’ottimo feeling con il tracciato. Il suo principale antagonista, il ceco Petr Bezel ha ottenuto una vittoria ed un secondo posto. Anche il francese Nicolas Picot ha ottenuto una vittoria, nella prima manche della giornata.
DD2 MASTER - Sarà Matias Rodrigues a partire dalla pole position nella prefinale, grazie alle due vittorie nelle manche. Vittoria anche per Antti Ollikainen e Henrijs Grube.
E-KARTS THUNDER - Programma differente per gli E-Kart, dove oggi è andata in scena la finale 1. Ad avere la meglio è stato l’inglese Bradley Barrett nei confronti del pole sitter di giornata Jasin Ferati, dopo un’accesa lotta. Terzo sul gradino del podio Jie Kao.
Clicca qui per i risultati completi.
M.Alosa | BRP Rotax