WSK Open Cup, Lonato – Qualifiche

- Gare
Archiviate le manifestazioni FIA, tutto il karting internazionale torna in pista per l’ultima parte di stagione. Sul tracciato bresciano, la WSK Open Cup prende vita con le qualifiche ufficiali.

Come da consuetudine del venerdì, il cronometro ha dato i primi verdetti per tutte e quattro le categorie presenti.

60 Mini – Tsolov davanti a tutti
Numerosa e agguerrita come sempre, la 60 Mini apre il venerdì WSK con ben sei pole position di gruppo. Primo tempo assoluto nelle mani dell’ungherese Nikola Tsolov (Team Driver) con 53.880, valido per il primato del gruppo A. Alle sue spalle il polacco Jan Przyrowsky (AV Racing), davanti a tutti per il gruppo B, terzo posto virtuale per Kiano Blum (Team Driver) primatista nel raggruppamento C. Ultime tre pole position assegnate a Adam Hideg (Baby Race), Rashid Al Dhaheri (Parolin) ed Enzo Tarnvanichkul (Baby Race), rispettivamente per i gruppi D, E ed F. Tanti dunque i nomi della nuova Mini, impegnata già nelle prime tre manche vinte da Tsolov, Blum e Al Dhaheri.

OKJ – Antonelli parte bene
A differenza della 60 Mini, la Junior riparte dai soliti valori in campo riprendendo con Andrea Kimi Antonelli (Rosberg Academy), pole man di giornata con un 48.324. Buona la prima per il neo pilota Sauber Karting Team, Christian Ho con il miglior tempo il gruppo B, terzo tempo assoluto per il russo Artem Severiukhin (Ward Racing). Chiudono i neo piloti KR, Arvid Lindblad e Martinius Stenshorne, davanti nei gruppi D ed E. Severiukhin e Bedrin trionfano nelle prime due manche di giornata.

OK – Smal spiazza gli ufficiali
Kirill Smal (Ward Racing), strappa i titoli del venerdì della Senior con il miglior tempo assoluto in 47.249, utile per la partenza dalla prima casella per il gruppo A. Torna in vetta anche Joseph Turney (Tony Kart Official) con il secondo tempo davanti a Kajus Siksnelis (Ward Racing), ormai in palla dopo la vittoria dell’Academy Trophy. Alle spalle dei poleman dei gruppi B e C, ultima pole position per Cenyu Han (Rosberg Academy). Seconda e terza posizione per i neo (o quasi) piloti Tony Kart, Pedro Hiltbrand e Lorenzo Travisanutto entrambi nel gruppo D. Ward Racing chiude in bellezza il venerdì con Smal e Degnbol davanti a tutti nella doppia manche di quest’oggi.

KZ2 – Giacomo Pollini leader nella classe regina
Dopo il Mondiale KZ dello scorso mese, i protagonisti della KZ2 tornano in pista. Dopo aver vinto il titolo di Campione Italiano Prototipi, Giacomo Pollini (NGM Motorsport), riparte dalle pole position assoluta in 46.743. L’alfiere NGM Motorsport non ha lasciato spazio alla concorrenza di Giuseppe Palomba (Birel Art), ancora sul pezzo con i nuovi colori bianco rossi, terzo posto per Tom Leuillet (Prag Racing Team). Top five per il rientrante Alessio Lorandi (Baby Race), quinta piazza nelle mani di Leonardo Marseglia (Birel Art). Sesto Stan Pex davanti a Piccini (Tony Kart) e l’ottimo Bizzotto (NGM Motorsport), chiudono i primi dieci posti Luyet (D.E.L) e Dalè (Nuova 3M). Vittoria in rimonta per Palomba nell’unica manche disputata in giornata.

Appuntamento a domani con il ricco programma di scontri diretti prime delle pre-finali e finali di domenica 27 ottobre.

RISULTATI COMPLETI

S.Corradengo
Credits: WSK Press

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook