Grande spettacolo nella giornata dedicata alle finali sul circuito internazionale di Sarno, dove sono stati decretati i nuovi campioni.
MICRO MAX - Gara ricca di colpi di scena nella Micro MAX, dove a trionfare è stato il pilota Neo Zelandese Jay Urwin, primo sotto la bandiera a scacchi per soli 18 millesimi su Macauley Bishop.
Terzo al traguardo il portoghese Salvador Trindade, autore di una straordinaria rimonta di ben 25 posizioni.
MINI MAX - Medesimo epilogo nella Mini MAX, dove il trio di testa ha regalato uno spettacolo incredibile, grazie ai continui capovolgimenti di fronte nelle prime posizioni.
Ad avere la meglio è stato il francese Jolan Raccamier, secondo il suo connazionale Andy Ratel, terzo l’australiano Costa Toparis.
JUNIOR MAX - Nuova Zelanda ancora sul gradino più alto del podio, stavolta grazie a Clay Osborne, che nonostante una prima fase di gara opaca, è riuscito a vincere con un sorpasso da manuale su Charlie Wurz a poche tornate dal termine.
Secondo gradino del podio per Sacha Maguet, terzo Jason Leung.
SENIOR MAX - Alex Saarniala vince meritatamente una gara molto tirata, nonostante una partenza poco brillante.
Secondo gradino del podio per l’inglese Guy Cunnington, terzo il nostro Elia Galvanin, protagonista indiscusso della finale con ben 5 posizioni recuperate.
DD2 - Petr Bezel conclude un weekend perfetto con una vittoria meritata, mantenendo la leadership della corsa fino alla fine.
Nulla ha potuto il francese Nicolas Picot, secondo al traguardo, che non è riuscito ad avvicinarsi sufficientemente per aggiudicarsi il titolo. Terzo Xen De Ruwe.
DD2 MASTER - Roberto Pesevski, con una rimonta incredibile di ben 9 posizioni, si è imposto sul francese Rudy Champion. Ha concluso terzo il mattatore del weekend, l’argentino Matias Rodrigues, leggermente in difficoltà.
E-KARTS THUNDER - Si è concluso con una vittoria dello svizzero Jasin Ferati il campionato dedicato ai kart elettrici.
Nella finale2 il pilota svizzero si è imposto sull’inglese Bradley Barrett ed il tedesco Joel Sturm.
Ferati è il nuovo campione DEKM 2019.
Clicca qui per i risultati completi.
M.Alosa | FM Images
Terzo al traguardo il portoghese Salvador Trindade, autore di una straordinaria rimonta di ben 25 posizioni.
MINI MAX - Medesimo epilogo nella Mini MAX, dove il trio di testa ha regalato uno spettacolo incredibile, grazie ai continui capovolgimenti di fronte nelle prime posizioni.
Ad avere la meglio è stato il francese Jolan Raccamier, secondo il suo connazionale Andy Ratel, terzo l’australiano Costa Toparis.
JUNIOR MAX - Nuova Zelanda ancora sul gradino più alto del podio, stavolta grazie a Clay Osborne, che nonostante una prima fase di gara opaca, è riuscito a vincere con un sorpasso da manuale su Charlie Wurz a poche tornate dal termine.
Secondo gradino del podio per Sacha Maguet, terzo Jason Leung.
SENIOR MAX - Alex Saarniala vince meritatamente una gara molto tirata, nonostante una partenza poco brillante.
Secondo gradino del podio per l’inglese Guy Cunnington, terzo il nostro Elia Galvanin, protagonista indiscusso della finale con ben 5 posizioni recuperate.
DD2 - Petr Bezel conclude un weekend perfetto con una vittoria meritata, mantenendo la leadership della corsa fino alla fine.
Nulla ha potuto il francese Nicolas Picot, secondo al traguardo, che non è riuscito ad avvicinarsi sufficientemente per aggiudicarsi il titolo. Terzo Xen De Ruwe.
DD2 MASTER - Roberto Pesevski, con una rimonta incredibile di ben 9 posizioni, si è imposto sul francese Rudy Champion. Ha concluso terzo il mattatore del weekend, l’argentino Matias Rodrigues, leggermente in difficoltà.
E-KARTS THUNDER - Si è concluso con una vittoria dello svizzero Jasin Ferati il campionato dedicato ai kart elettrici.
Nella finale2 il pilota svizzero si è imposto sull’inglese Bradley Barrett ed il tedesco Joel Sturm.
Ferati è il nuovo campione DEKM 2019.
Clicca qui per i risultati completi.
M.Alosa | FM Images