La prima tappa della WSK Open Cup va in archivio in quel di Lonato.
Giuseppe Palomba (KZ2), Taylor Barnard (OK), Andrea Kimi Antonelli (OKJ) e Nikola Tsolov (60 Mini) sono i primi vincitori della serie.
60 Mini – Tsolov completa l’opera
Nikola Tsolov (Team Driver) ha portato a termine il weekend nel migliore dei modi vincendo la finalissima 60 Mini con ben tre secondi di vantaggio su Rashid Al Dhaheri (Parolin), autore di ben quattro posizioni di rimonta. Podio finale anche per Anatoly Khavalkin (Parolin) anch’esso in rimonta. Chiudono la top five Kirill Kutsov (Energy Corse) e Mark Dubnitski (DHR).
OKJ – Antonelli ringrazia Lindblad
Nell’ultimo atto della Junior, grande spettacolo e colpi di scena fino alla fine. Nikita Bedrin (Tony Kart) e Arvid Lindblad hanno condotto la gara in lungo e in largo con il russo leader dei primi sedici giri e poi sorpassato sul finale da Lindlbad nel corso dell’ultima tornata. La vittoria ed il secondo posto dei due, tuttavia sono stati rapidamente cancellati dai 5sec di penalità per l’incorretta posizione dello spoiler anteriore. Andrea Kimi Antonelli (Rosberg Academy), ringrazia dunque i colleghi ereditando il successo che si aggiunge alla grande prova di tutto il fine settimana, seconda e terza posizione per il colombiano Diego Contecha (Lennox) e Martinius Stenshorne, positivo il quarto posto di Spina, quinto Ho (Sauber).
OK – Barnard dalla pole
Taylor Barnard (Rosberg Academy) non tradisce le aspettative imponendosi nella Senior senza alcun problema. Il britannico ha sfruttato al meglio la pole position scappando e piazzandosi primo dall’inizio alla fine della corsa. Alle spalle del giovane driver di casa Rosberg, gloria anche per Kirill Smal (Ward Racing) e Joseph Turney, primo di casa Tony Kart. Top five chiusa dal rientrante Pedro Hiltbrand (Tony Kart) e Luca Griggs (Kartshop Ampfing). Ritiro per Travisanutto in prefinale (Tony Kart).
KZ2 – Palomba non sbaglia con Birel Art
Giuseppe Palomba (Birel Art) porta a termine un weekend quasi perfetto, prendendosi anche la finalissima KZ2. Il campano valorizza al massimo la pole position di partenza e chiude davanti all’ottimo Giacomo Pollini (NGM Motorsport), anch’esso perfetto nel weekend con la pole position iniziale e la seconda piazza costante. Terza posizione per Senna Van Walstijn, top five nelle mani di Alessio Lorandi (Babyrace) e Jean Luyet (D.E.L).
Appuntamento al weekend del 10 novembre con l’ultimo round Open Cup a Castelletto di Branduzzo (PV).
S.Corradengo
Credits: WSK Press
60 Mini – Tsolov completa l’opera
Nikola Tsolov (Team Driver) ha portato a termine il weekend nel migliore dei modi vincendo la finalissima 60 Mini con ben tre secondi di vantaggio su Rashid Al Dhaheri (Parolin), autore di ben quattro posizioni di rimonta. Podio finale anche per Anatoly Khavalkin (Parolin) anch’esso in rimonta. Chiudono la top five Kirill Kutsov (Energy Corse) e Mark Dubnitski (DHR).
OKJ – Antonelli ringrazia Lindblad
Nell’ultimo atto della Junior, grande spettacolo e colpi di scena fino alla fine. Nikita Bedrin (Tony Kart) e Arvid Lindblad hanno condotto la gara in lungo e in largo con il russo leader dei primi sedici giri e poi sorpassato sul finale da Lindlbad nel corso dell’ultima tornata. La vittoria ed il secondo posto dei due, tuttavia sono stati rapidamente cancellati dai 5sec di penalità per l’incorretta posizione dello spoiler anteriore. Andrea Kimi Antonelli (Rosberg Academy), ringrazia dunque i colleghi ereditando il successo che si aggiunge alla grande prova di tutto il fine settimana, seconda e terza posizione per il colombiano Diego Contecha (Lennox) e Martinius Stenshorne, positivo il quarto posto di Spina, quinto Ho (Sauber).
OK – Barnard dalla pole
Taylor Barnard (Rosberg Academy) non tradisce le aspettative imponendosi nella Senior senza alcun problema. Il britannico ha sfruttato al meglio la pole position scappando e piazzandosi primo dall’inizio alla fine della corsa. Alle spalle del giovane driver di casa Rosberg, gloria anche per Kirill Smal (Ward Racing) e Joseph Turney, primo di casa Tony Kart. Top five chiusa dal rientrante Pedro Hiltbrand (Tony Kart) e Luca Griggs (Kartshop Ampfing). Ritiro per Travisanutto in prefinale (Tony Kart).
KZ2 – Palomba non sbaglia con Birel Art
Giuseppe Palomba (Birel Art) porta a termine un weekend quasi perfetto, prendendosi anche la finalissima KZ2. Il campano valorizza al massimo la pole position di partenza e chiude davanti all’ottimo Giacomo Pollini (NGM Motorsport), anch’esso perfetto nel weekend con la pole position iniziale e la seconda piazza costante. Terza posizione per Senna Van Walstijn, top five nelle mani di Alessio Lorandi (Babyrace) e Jean Luyet (D.E.L).
Appuntamento al weekend del 10 novembre con l’ultimo round Open Cup a Castelletto di Branduzzo (PV).
S.Corradengo
Credits: WSK Press