Condizioni meteo avverse e qualche episodio sfortunato di troppo hanno minato le aspettative di Flavio Olivieri nel 48° Trofeo dell Industrie; il primo in OKJ.
L’alfiere del Newman Motorsport, dopo una qualifica dal difficile epilogo conclusa in 47a piazza, si è rimboccato le maniche durante le manche, al termine delle quali ha guadagnato ben 7 posizioni mostrando un buon ritmo nonostante sia alle prime armi sul bagnato con il 125cc OKJ.
Nel ripescaggio la dea bendata ha voltato nuovamente le spalle al giovane italiano, il quale è stato costretto ad alzare anzitempo bandiera a causa di un contatto nelle prime fasi.
Flavio Olivieri, Newman Motorsport (Tony Kart/Vortex): «E’ un peccato non arrivare alla Finale, specie perché alla fine avevamo trovato la quadra. Purtroppo, però, le condizioni non hanno aiutato. Ovviamente questa gara arricchirà comunque il mio bagaglio di esperienza. Ci tengo infine a ringraziare Andrea Pedrini, Romeo Chiodi e tutto il Newman Motorsport per gli sforzi compiuti nonostante il meteo proibitivo.»
Il prossimo impegno sarà sul circuito 7 Laghi Kart di Castelletto di Branduzzo, per la seconda ed ultima prova della WSK Open Cup.
© AG Media | foto: Sportinphoto
Nel ripescaggio la dea bendata ha voltato nuovamente le spalle al giovane italiano, il quale è stato costretto ad alzare anzitempo bandiera a causa di un contatto nelle prime fasi.
Flavio Olivieri, Newman Motorsport (Tony Kart/Vortex): «E’ un peccato non arrivare alla Finale, specie perché alla fine avevamo trovato la quadra. Purtroppo, però, le condizioni non hanno aiutato. Ovviamente questa gara arricchirà comunque il mio bagaglio di esperienza. Ci tengo infine a ringraziare Andrea Pedrini, Romeo Chiodi e tutto il Newman Motorsport per gli sforzi compiuti nonostante il meteo proibitivo.»
Il prossimo impegno sarà sul circuito 7 Laghi Kart di Castelletto di Branduzzo, per la seconda ed ultima prova della WSK Open Cup.
© AG Media | foto: Sportinphoto