Nel settore Racing una delle novità più rilevanti del 2020 sarà il debutto sul mercato della nuova categoria internazionale Mini, dedicata ai piloti dai 9 ai 12 anni.
Questo segmento di mercato ha assunto una crescente importanza negli ultimi anni nonostante la mancanza di uniformità tecnica tra i vari campionati. Con l’avvento delle omologazioni FIA l’obiettivo è quello di armonizzare il mercato e le norme tecniche di tutti in principali Campionati giovanili nel mondo, incluso le serie internazionali come WSK e gli eventi promossi dal RGMMC.
In questo scenario CRG ha svolto un lavoro importante presentando e omologando ben 2 telai: il modello Hero, evoluzione del precedente e la novità assoluta Black Mirror. Entrambi i telai sono realizzati con tubi da 28mm e prevedono tutte le regolazioni di set up, dalle altezze da terra al camber e caster per mezzo del sistema sniper. Gli equipaggiamenti prevedono per entrambi i modelli il nuovo impianto frenate Ven 12 con disco del freno da 162mm auto-ventilato e flottante, oltre a nuove carenature ottimizzate nel peso e nel design. La differenza rilevate tra i due modelli riguarda le geometrie della scocca nella parte anteriore: il modello Hero prevede una sola curva del tubo nella zona compresa tra serbatoio e le “C” dei fuselli, mentre il Black Mirror prevede un tubo con una doppia curva. Entrambi adottano un assale M (medio) di serie e cerchi in alluminio, oltre a un sistema di alloggiamento del sedile che ne migliora le prestazioni.
Per maggiori informazioni e test in pista è possibile rivolgersi alla rete dei Team e rivenditori CRG o contattare il servizio clienti via mail (crg@kartcrg.com). Le consegne dei nuovi telai Mini inizieranno già dal mese di novembre, ma l’utilizzo in gara sarà consentito dal mese di gennaio 2020.
In questo scenario CRG ha svolto un lavoro importante presentando e omologando ben 2 telai: il modello Hero, evoluzione del precedente e la novità assoluta Black Mirror. Entrambi i telai sono realizzati con tubi da 28mm e prevedono tutte le regolazioni di set up, dalle altezze da terra al camber e caster per mezzo del sistema sniper. Gli equipaggiamenti prevedono per entrambi i modelli il nuovo impianto frenate Ven 12 con disco del freno da 162mm auto-ventilato e flottante, oltre a nuove carenature ottimizzate nel peso e nel design. La differenza rilevate tra i due modelli riguarda le geometrie della scocca nella parte anteriore: il modello Hero prevede una sola curva del tubo nella zona compresa tra serbatoio e le “C” dei fuselli, mentre il Black Mirror prevede un tubo con una doppia curva. Entrambi adottano un assale M (medio) di serie e cerchi in alluminio, oltre a un sistema di alloggiamento del sedile che ne migliora le prestazioni.
Per maggiori informazioni e test in pista è possibile rivolgersi alla rete dei Team e rivenditori CRG o contattare il servizio clienti via mail (crg@kartcrg.com). Le consegne dei nuovi telai Mini inizieranno già dal mese di novembre, ma l’utilizzo in gara sarà consentito dal mese di gennaio 2020.