Condizioni meteo variabili nell’ultima prova stagionale all’Adria International Raceway, regalando spettacolo con finali in condizioni di pista asciutta e bagnata.
60 MINI - Dmitry Matveev (Energy Corse) torna alla vittoria dopo soli 7 giorni dal trionfo nella WSK Open Cup, imponendosi con una rimonta di ben 5 posizioni dallo start, chiudendo con un finale di stagione in netta crescita.
Secondo sotto la bandiera a scacchi Anatoly Khavalkin (Parolin Racing Kart), terzo a completare un podio tutto russo Maksimilian Popov (Baby Race).
OKJ - Andrea Kimi Antonelli (Rosberg Academy) chiude in bellezza un weekend pressoché perfetto, imponendosi in condizioni di pista umida su Nikita Bedrin (Tony Kart Racing Team) e Tymoteusz Kucharczyk (Parolin Racing Kart).
Dopo lo start, il pilota italiano ha perso la leadership, che ha ripreso poco dopo a suon di giri veloci, vincendo con oltre sei secondi sul resto degli inseguitori.
OK - Nella senior è stato Pedro Hiltbrand (Tony Kart Racing Team) a vincere su pista quasi asciutta, nei confronti dei suoi compagni di squadra Joseph Turney (Tony Kart Racing Team) ed il campione del mondo in carica Lorenzo Travisanutto (Tony Kart Racing Team).
I tre hanno fatto gara a parte, staccando il resto del gruppo imponendo un ritmo forsennato.
KZ2 - Douglas Lundberg (Novalux Racing Team) si è laureato campione di questa edizione della WSK Final Cup con una gara molto solida, gestendo sul finale il distacco su Leonardo Bizzotto (NGM Motorsport) e Harry Thompson (KR), all’esordio in categoria.
Completano la top 5 Benjamin Tornqvist (CRG Holland) e Jesper Sjoberg (CRG Holland).
Clicca qui per i risultati completi.
M.Alosa | AG Media
Secondo sotto la bandiera a scacchi Anatoly Khavalkin (Parolin Racing Kart), terzo a completare un podio tutto russo Maksimilian Popov (Baby Race).
OKJ - Andrea Kimi Antonelli (Rosberg Academy) chiude in bellezza un weekend pressoché perfetto, imponendosi in condizioni di pista umida su Nikita Bedrin (Tony Kart Racing Team) e Tymoteusz Kucharczyk (Parolin Racing Kart).
Dopo lo start, il pilota italiano ha perso la leadership, che ha ripreso poco dopo a suon di giri veloci, vincendo con oltre sei secondi sul resto degli inseguitori.
OK - Nella senior è stato Pedro Hiltbrand (Tony Kart Racing Team) a vincere su pista quasi asciutta, nei confronti dei suoi compagni di squadra Joseph Turney (Tony Kart Racing Team) ed il campione del mondo in carica Lorenzo Travisanutto (Tony Kart Racing Team).
I tre hanno fatto gara a parte, staccando il resto del gruppo imponendo un ritmo forsennato.
KZ2 - Douglas Lundberg (Novalux Racing Team) si è laureato campione di questa edizione della WSK Final Cup con una gara molto solida, gestendo sul finale il distacco su Leonardo Bizzotto (NGM Motorsport) e Harry Thompson (KR), all’esordio in categoria.
Completano la top 5 Benjamin Tornqvist (CRG Holland) e Jesper Sjoberg (CRG Holland).
Clicca qui per i risultati completi.
M.Alosa | AG Media