A Novembre si è chiuso il sipario sulla stagione karting 2019, la competizione si è poi spostata sul web con i nostri Vroom Awards! Scopri tutto in questo "ULTIMO" numero di Vroom Italia...
Dicembre 2019 N. 364
Disponibile in digitale sulla nostra App nelle edicole di Apple store, Play store e su pocketmags.com/vroom-italia-magazineCopertina
Editoriale
GODSPEED
Buona fortuna. Ho scelto questo termine (e in inglese suona ancor meglio, visto che unisce i termini “dio” e “velocità”) per diversi significati. A cominciare dall’augurio che voglio trasmettere non solo per il nuovo anno, ma soprattutto al futuro del karting, costretto ad affrontare un cambiamento epocale, il più complicato che questa disciplina motoristica abbia mai dovuto subire. E Vroom ne è stato testimone e partecipe.La rivista nata nel 1989, che ha così ben rappresentato il movimento karting nazionale, non ha più ragione di esistere senza una platea. E i numeri del movimento kartistico italiano, soprattutto quello amatoriale, non giustificano più la pubblicazione di una rivista come Vroom. La linea editoriale incentrata prima di tutto sui praticanti non beneficia di quei riscontri come compiacimento a tale impegno. La testata Vroom Italia continuerà ovviamente a operare in internet, tramite vroomkart.it, lasciando alla rivista Vroom International il testimone per riportare quanto avverrà da qui in avanti nel mondo del kart… Ed ecco spiegato l’altro motivo per cui ho scelto l’utilizzo del termine “Godspeed”.Gli affezionati alla rivista non saranno certo contenti, ma per quelli che non possono fare a meno della pubblicazione su carta e che sono legati a certe rubriche come Kart Leggendari, I Love Kart, il Vintage, Legend, come pure agli spazi di Tecnica, Prove in pista, Telemetria, e via dicendo... il Vroom International si farà carico di questa necessità alla luce del riconoscimento che in tutti questi anni ha registrato a livello internazionale.
Colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta i componenti del team che, prima di tutto per passione, si impegnano quotidianamente alla realizzazione dei servizi che vengono pubblicati. Un gruppo che ha prodotto tutto quello che poteva essere utile per gli appassionati e gli operatori del settore. E sebbene mancherà un pezzo dal puzzle della piattaforma di Vroom si continuerà a lavorare con la stessa energia e disinvoltura mirando all’innovazione insieme a quella a cui anche questa disciplina motoristica dovrà attenersi. Una responsabilità a cui non si è mai venuti meno e che continueremo a dimostrare sul web così come abbiamo fatto in 30 anni di pubblicazioni. La rivista nazionale esce a testa alta dalla piattaforma che ha creato e si fa da parte per dare più forza al trend della comunicazione operando in internet tramite vroomkart.it. La piattaforma di Vroom continuerà ad essere operativa senza cali di attenzione. Anzi, se mai dovesse avvenire il miracolo, niente mi impedirebbe di rimettere in diffusione la rivista cartacea. Ne sarei felicissimo. Ma le condizioni attuali non lo permettono, e non solo per una mera questione economica, che non può essere certo trascurata, ma soprattutto per l’assenza di un riscontro da parte dei praticanti, di quel movimento condizionato nel tempo (solo in negativo) da continui cambiamenti regolamentari e dall’aumento dei costi.
Intanto, gli appassionati legati a questo sport estremo, potranno contare sulla piattaforma web di Vroom.
Vi terremo informati per le diverse promozioni con diversi pacchetti offerta.
Buon anno e arrivederci su vroomkart.it
(Giuliano Ciucci Giuliani)