Il radiatore “New Generation” presentato al Karting Expo di Adria lo scorso 1 dicembre, ma già presente sul mercato da giugno 2019, è stato pensato anche per far fronte alle necessità legate alle temperature rigide tipiche dell’inverno.
Del “New Generation” ve ne avevamo già parlato qui, si tratta di un prodotto con masse ridotte, elemento che va a beneficio della ripartizione dei pesi.
Lo spessore da 30 mm e la maggiore vicinanza tra i tubi, favoriscono un intake di aria pari all’8% rispetto al passato. Minore è anche il peso, si parla di un documentato 30% in meno. La nuova lega di alluminio, inoltre, consente di dissipare al meglio il calore alle basse e alle medie velocità.
New Generation, Vie… diverse
Rispetto al solito, tenendo a mente che si parla di un “doppia via”, l’entrata a “V” è stata posta in basso così l’acqua è costretta a salire, mentre l’uscita, sempre a V, è pensata in modo che il fluido non residui negli angoli del radiatore.
Perchè il New Generation va bene al freddo?
Lo abbiamo chiesto al titolare di KE Technology, Marco Pagani, che ci ha risposto così.
«Contenendo meno acqua, la massa arriva prima alla temperatura desiderata. Facciamo un esempio pratico: un termosifone da casa, se ha tanta acqua, impiega tanto tempo a scaldarla e poi tanto a dissiparla. Ci tengo a dire, infine, che il tipo di alluminio è una lega a noi riservata, frutto di studi ed investimenti corposi da parte della proprietà».
Clicca qui per acquistare il prodotto
AG Media
Lo spessore da 30 mm e la maggiore vicinanza tra i tubi, favoriscono un intake di aria pari all’8% rispetto al passato. Minore è anche il peso, si parla di un documentato 30% in meno. La nuova lega di alluminio, inoltre, consente di dissipare al meglio il calore alle basse e alle medie velocità.
New Generation, Vie… diverse
Rispetto al solito, tenendo a mente che si parla di un “doppia via”, l’entrata a “V” è stata posta in basso così l’acqua è costretta a salire, mentre l’uscita, sempre a V, è pensata in modo che il fluido non residui negli angoli del radiatore.
Perchè il New Generation va bene al freddo?
Lo abbiamo chiesto al titolare di KE Technology, Marco Pagani, che ci ha risposto così.
«Contenendo meno acqua, la massa arriva prima alla temperatura desiderata. Facciamo un esempio pratico: un termosifone da casa, se ha tanta acqua, impiega tanto tempo a scaldarla e poi tanto a dissiparla. Ci tengo a dire, infine, che il tipo di alluminio è una lega a noi riservata, frutto di studi ed investimenti corposi da parte della proprietà».
Clicca qui per acquistare il prodotto
AG Media