Tutto è ormai pronto, in vista della stagione 2020, per il debutto della nuova struttura legata all’OTK Kart Group: l’Exprit Racing Team, che porterà in pista i telai Exprit in forma ufficiale nelle competizioni CIK-FIA e WSK Sotto la guida del campione del mondo Patrik Hajek.
Una grande avventura è pronta a partire nella stagione agonistica di karting 2020: l’Exprit Racing Team, la nuova struttura che porterà in pista i telai ufficiali Exprit. Un team totalmente nuovo, ma che può contare sull’esperienza, i materiali al top e le strutture tecnologicamente all’avanguardia dell’OTK Kart Group, di cui Exprit è parte integrante dal 2009, anno dell’omologa del primo telaio Noesis.
La base dell’Exprit Racing Team è a Desenzano del Garda, mentre il team manager chiamato a guidare i piloti è Patrik Hajek, pilota di grande esperienza, già legato a OTK per aver vestito la tuta del Kosmic Racing Department con la quale ha vinto, tra gli altri titoli, il FIA Karting World championship KZ 2018.
I piloti del nuovo team, ancora in via di definizione, saranno impegnati in OK e in OK-Junior, portando in pista i telai Exprit Noesis R motorizzati Vortex in un calendario di gare intenso: il debutto ufficiale in gara avverrà in occasione della WSK Master Series di inizio febbraio, ad Adria, per proseguire poi con tutti gli impegni internazionali targati WSKoltre alle competizioni FIA Karting: il Campionato Europeo OK, OKJ e il Campionato del mondo OK, OKJ.
La base dell’Exprit Racing Team è a Desenzano del Garda, mentre il team manager chiamato a guidare i piloti è Patrik Hajek, pilota di grande esperienza, già legato a OTK per aver vestito la tuta del Kosmic Racing Department con la quale ha vinto, tra gli altri titoli, il FIA Karting World championship KZ 2018.
I piloti del nuovo team, ancora in via di definizione, saranno impegnati in OK e in OK-Junior, portando in pista i telai Exprit Noesis R motorizzati Vortex in un calendario di gare intenso: il debutto ufficiale in gara avverrà in occasione della WSK Master Series di inizio febbraio, ad Adria, per proseguire poi con tutti gli impegni internazionali targati WSKoltre alle competizioni FIA Karting: il Campionato Europeo OK, OKJ e il Campionato del mondo OK, OKJ.