Test e novità per la Mini

- News & Anteprime
Con le prime giornate di test collettivi ad Adria in preparazione alla WSK, la stagione 2020 ha ufficialmente preso vita con i primi assaggi di quel che vedremo nei prossimi mesi.

Tante anche le novità tecniche che potrebbero cambiare il volto della 60 Mini. Con il cambio omologa, la categoria 60 Mini ha tenuto banco in questi primi passaggi della nuova stagione. I mezzi da corsa dei più piccoli hanno subìto una variazione non solo a livello estetico con tutte le carenature diversificate (già viste su Vroom di gennaio), ma anche a livello motoristico e soprattutto prestazionale.
 
Escluse dunque le nuove plastiche anteriori, la Mini 2020 sarà diversa a livello motoristico per quanto riguarda il nuovo sistema di accensione PVL e Selettra. La modifica, rende la categoria cadetta più simile a OK e OKJ dove la centralina e la bobina vengono accorpate. Altra differenza sarà rappresentata dal nuovo carburatore Dell'Orto che si riconosce per un attacco diverso per la benzina (in foto). 
In download la lista delle omologazioni telai e motori (e accessoristica relativa).
  

 
Grandi novità arrivano inoltre dal comparto degli pneumatici dove il fornitore Vega ha presentato una nuova mescola che ha variato e non poco le prestazioni. Da parte di molti dei team presenti si parla infatti di una variazione in meglio dai 2 ai 5 decimi con le slick e ancora di più con le rain.
Una 60 Mini sempre più veloce che se sul bagnato garantisce stabilità, sull’asciutto rappresenta ancora più velocità in curva.

 
 
 Il nuovo corso della 60 Mini dunque sembra avvicinare sempre di più la categoria alla OKJ.
 
Simone Corradengo
Foto: Mario Perrucca

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook