Con la prima entry list dell’anno, ecco emergere tutti i cambiamenti di team e categoria delle prime tre classi prese in esame: 60 Mini, OKJ e OK.
Come ogni inizio stagione tante sono le novità, non solo tecniche ma soprattutto quelle di mercato, vero e proprio caposaldo del pre-stagione. Grazie alla prima vera gara dell’anno, le entry list hanno svelato ancor meglio quali saranno i nuovi colori di tutti i top drivers e quali saranno le categorie dei talenti emergenti attesi dal grande pubblico.
60 Mini
Nella categoria dei più piccoli, il fenomeno del cambio team è qualcosa di costante dall’inizio alla fine. Quello che possiamo dire è che visti i grandi nomi e le novità tecniche, la Mini sarà ancora una volta tra le più attese. Come novità principali possiamo certamente citare l’armata Gamoto con Bondarev, Cui, Frey, Chi, Cyrus, Minetto e Bozhidar. Il team è pronto a tornare ai piani alti della categoria che ha sempre dominato. Interessante sarà anche la lotta tra Team Driver, Parolin e Baby Race con l’alto numero di iscritti, Sauber Karting Team torna in 60 Mini con la new entry brasiliana Miguel Costa. Non presente per la prima gara ma altrettanto attesa è anche la line-up Tony Kart con Jules Caranta, Andreas Cardenas, James Egozi, Jimmy Helias e Kai Sorensen.
OKJ
Grandi aspettative anche per la Junior con tanti dei nomi caldi rimasti nella categoria e altrettante new entry. Tra i nomi più caldi il debutto del figlio d’arte Emmo Fittipaldi con il team di Dino Chiesa, occhio anche ai “rookie terribili” e non solo in casa Ricky Flynn Motorsport come l’ex Mini, Josh Irfan, Edgar Anpilogov, Dion Gowda e Freddie Slater. Aria di cambiamento anche per Forza Racing con Matheus Ferreira e Gustaw Wisniewski.
Cambi di categoria attesi per due ex protagonisti della categoria cadetta, Alex Powell, ancora con i colori Energy e Riccardo Ianniello per KGT. Birel Art rinforza il suo comparto Junior con Tymoteusz Kucharczyk. Per il team Leclerc by Lennox Racing, Wilmer Wallenstam, Ivan Domingues, Platon Kostin e Vladimir Verholansev sono pronti al debutto.

OK
Nella Senior saranno tanti e nuovi i volti da tenere d’occhio per il nuovo corso e per l’assalto ai titoli marchiati FIA. KR stupisce con l’approdo ufficiale di Andrea Kimi Antonelli nella nuova categoria, seguito dall’ex Tony Kart Martì Sobrepera, Leonardo Bertini, Laurens Van Hoepen ed Harry Thompson passato dalla parte dei colori Sauber Karting Team. Per esperienza l’inglese sembra il maggior indiziato per il successo finale. Cambio tuta anche per il già citato negli articoli precedenti Nikita Bedrin con Ward Racing, Hugo Sasse con Parolin, Sebastian Gravlud con RFM, nuova avventura anche per il Campione d’Europa in carica Marcus Amand (VDK) e per Kirill Smal passato ai colori Energy. Tony Kart schiererà invece Diego Contecha, Pedro Hiltbrand, Lorenzo Travisanutto e Joseph Turney. Charles Leclerc Kart, seppur non presente alla prima uscita schiererà Jamie Day, Roman Sharapov e Oliver Gray.
Queste dunque le principali novità esclusa la KZ, ancora ai box per le primissime gare della stagione. Per tutte le risposte parola dunque alla pista.
S.C.
Credits: FM Images
60 Mini
Nella categoria dei più piccoli, il fenomeno del cambio team è qualcosa di costante dall’inizio alla fine. Quello che possiamo dire è che visti i grandi nomi e le novità tecniche, la Mini sarà ancora una volta tra le più attese. Come novità principali possiamo certamente citare l’armata Gamoto con Bondarev, Cui, Frey, Chi, Cyrus, Minetto e Bozhidar. Il team è pronto a tornare ai piani alti della categoria che ha sempre dominato. Interessante sarà anche la lotta tra Team Driver, Parolin e Baby Race con l’alto numero di iscritti, Sauber Karting Team torna in 60 Mini con la new entry brasiliana Miguel Costa. Non presente per la prima gara ma altrettanto attesa è anche la line-up Tony Kart con Jules Caranta, Andreas Cardenas, James Egozi, Jimmy Helias e Kai Sorensen.
OKJ
Grandi aspettative anche per la Junior con tanti dei nomi caldi rimasti nella categoria e altrettante new entry. Tra i nomi più caldi il debutto del figlio d’arte Emmo Fittipaldi con il team di Dino Chiesa, occhio anche ai “rookie terribili” e non solo in casa Ricky Flynn Motorsport come l’ex Mini, Josh Irfan, Edgar Anpilogov, Dion Gowda e Freddie Slater. Aria di cambiamento anche per Forza Racing con Matheus Ferreira e Gustaw Wisniewski.
Cambi di categoria attesi per due ex protagonisti della categoria cadetta, Alex Powell, ancora con i colori Energy e Riccardo Ianniello per KGT. Birel Art rinforza il suo comparto Junior con Tymoteusz Kucharczyk. Per il team Leclerc by Lennox Racing, Wilmer Wallenstam, Ivan Domingues, Platon Kostin e Vladimir Verholansev sono pronti al debutto.

OK
Nella Senior saranno tanti e nuovi i volti da tenere d’occhio per il nuovo corso e per l’assalto ai titoli marchiati FIA. KR stupisce con l’approdo ufficiale di Andrea Kimi Antonelli nella nuova categoria, seguito dall’ex Tony Kart Martì Sobrepera, Leonardo Bertini, Laurens Van Hoepen ed Harry Thompson passato dalla parte dei colori Sauber Karting Team. Per esperienza l’inglese sembra il maggior indiziato per il successo finale. Cambio tuta anche per il già citato negli articoli precedenti Nikita Bedrin con Ward Racing, Hugo Sasse con Parolin, Sebastian Gravlud con RFM, nuova avventura anche per il Campione d’Europa in carica Marcus Amand (VDK) e per Kirill Smal passato ai colori Energy. Tony Kart schiererà invece Diego Contecha, Pedro Hiltbrand, Lorenzo Travisanutto e Joseph Turney. Charles Leclerc Kart, seppur non presente alla prima uscita schiererà Jamie Day, Roman Sharapov e Oliver Gray.
Queste dunque le principali novità esclusa la KZ, ancora ai box per le primissime gare della stagione. Per tutte le risposte parola dunque alla pista.
S.C.
Credits: FM Images