WSK Champions Cup, preview – Si apre il sipario

- Gare
La nuova stagione è ormai iniziata, l’edizione 2020 della WSK Champions Cup inaugura ufficialmente il nuovo corso del karting internazionale.

Dopo aver affrontato i test collettivi, gran parte dei protagonisti della stagione sono pronti a rimettere tuta e casco e competere per il primo trofeo stagionale.

Un appuntamento fisso per il karting internazionale che vedrà in pista 60 Mini, OK e OKJ. Per le tre categorie c’è aria di cambiamento, data anche dai tanti passaggi di categorie e team (già affrontati QUI) ma non solo. Come ogni inizio stagione che si rispetti, le vecchie convinzioni e carte in tavola stanno per essere cambiate per dare un volto diverso a quel che sarà la nuova generazione delle quattro ruotine.

La 60 Mini è la grande attesa dagli addetti ai lavori per le grandi novità date dalla nuova omologa. Nuove carene, novità tecniche e incognita pneumatici metteranno tutti i team in pari condizioni o quasi. Lecito dunque aspettarsi grossi stravolgimenti fin da subito.

Nella Junior è tempo di cambiamento e attacco allo strapotere KR, tanti i candidati a partire dall’armata OTK con Ricky Flynn Motorsport, Ward Racing, Forza Racing e non solo. Anche Birel Art vorrà dire la sua, senza tralasciare Parolin ed Energy Corse. Una categoria rivoluzionata dai tanti passaggi in OK come quello di Andrea Kimi Antonelli o Thomas Ten Brinke.

La Senior, oltre ai protagonisti citati sopra, resterà orfana per questa gara dei grandi attesi di casa Tony Kart come il Campione del Mondo, Lorenzo Travisanutto e dei nuovi volti F4 come Gabriele Minì, Gabriel Bortoleto e Dino Beganovic. Spazio dunque al nuovo che avanza.

Appuntamento a domani (venerdì 24 gennaio) con le prime qualifiche ufficiali, passando poi a sabato 25 e domenica 26 con heats, prefinali e finali.

S.Corradengo
Credits: FM Images

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook