WSK Champions Cup – Qualifiche

- Gare
Le prime qualifiche dell’anno si sono appena concluse sul kartodromo di Adria. Pole position assolute per Antonelli (OK), Badoer (OKJ) e Gladysz (60 Mini).

Lotta al cronometro serrata e grande curiosità per i nuovi protagonisti, questi gli ingredienti della prima uscita ufficiale WSK.

60 Mini – Gladysz tra i grandi
Con l’ottima qualifica chiusa in 54.494, il polacco Maciej Gladysz (Parolin), strappa i titoli del venerdì aggiudicandosi la prima casella per il gruppo A. Alle spalle del polacco le altre quattro pole position di gruppo attribuite a Khavalkin (Parolin), Lammers (Baby Race), Matveev (Energy) e Przyrowsky (AV Racing), rispettivamente per i gruppi B,C,D ed E. Primi due successi nel programma di manche per Nakamura e Matveev.



OKJ – Badoer buona la prima
Per la Junior, Antonelli passa il testimone al compagno di marca, Brando Badoer. Pole position importante per il figlio d’arte con il miglior tempo in 49.697, utile per aggiudicarsi la pole di gruppo. Alle sue spalle inizia bene l’avventura Birel Art per Kucharczyk, competitivo con il secondo miglior tempo e pole del gruppo B. Chiude il podio virtuale lo svedese di casa Ward Racing, Severiukhin davanti al secondo figlio d’arte, Emmo Fittipaldi Jr (KR). Ultima pole position per Del Pino (LLK), davanti per il gruppo E. Vittorie nei primi due scontri diretti per Lindblad e Trentin.



OK – Antonelli senza paura
Anno nuovo ma stesso protagonista, per le gare WSK il nome da battere resta sempre quello di Andrea Kimi Antonelli. Passato in Senior, il bolognese non ha perso la sua velocità mettendo a segno la prima pole dell’anno con 48.643. Dietro l’italiano, pole del gruppo B nelle mani di Taylor Barnard (Rosberg Racing), anch’esso agguerrito come il nuovo volto Ward Racing, Nikita Bedrin in pole per il raggruppamento C. Ultimo primato nelle mani del veterano Cristian Comanducci, sempre in palla in quel di Adria. Prime due heats vinti da Antonelli e Ten Brinke.

Appuntamento a domani con il programma completo di scontri diretti.

S.Corradengo
Credits: Mario Perrucca
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook