Il milanese di casa Birel Art, nonostante il ritiro in Finale, si rende protagonista della Champions Cup di Adria a suon di rimonte.
Cristian Bertuca inizia la stagione come l’aveva chiusa nel 2019, ovvero in lotta costante per le posizioni di spicco. “Cannibal” aveva iniziato in sordina le qualifiche della Champions Cup chiudendo lontano dalla top ten e sesto per il gruppo E.
Le manche del sabato cambiano completamente musica e Bertuca da il meglio di sé per rimontare più posizioni possibile. Grazie all’ottimo assetto ritrovato, il pilota Birel Art ha infatti completato il programma di eliminatorie con un sesto, un quarto, un terzo ed un secondo posto. Progressione dunque continua che lascia intendere il feeling tra pilota e mezzo ormai consolidato.
Nella pre-finale della domenica, “Cannibal” chiude con un terzo posto finale, valido per il quinto posto di partenza per la Finale OKJ. Nei giri dell’ultima gara in programma, Bertuca lotta per la top ten salvo poi dover essere costretto al ritiro causa problema tecnico.
Risultato che non soddisfa ma al contempo non cancella quando di buono fatto per tutto il weekend. Bertuca sarà inoltre ai blocchi di partenza della prossima WSK Super Master Series, ancora ad Adria questo weekend.
“Siamo contenti delle nostre prestazioni e delle potenzialità dimostrate. Lavoreremo per ottenere il massimo in ogni weekend di gara. Ringraziamo come sempre tutto il gruppo Birel Art, Riccardo Longhi, il nostro motorista e tutti i nostri sponsors”.
S.C.
Credits: Mario Perrucca
Le manche del sabato cambiano completamente musica e Bertuca da il meglio di sé per rimontare più posizioni possibile. Grazie all’ottimo assetto ritrovato, il pilota Birel Art ha infatti completato il programma di eliminatorie con un sesto, un quarto, un terzo ed un secondo posto. Progressione dunque continua che lascia intendere il feeling tra pilota e mezzo ormai consolidato.
Nella pre-finale della domenica, “Cannibal” chiude con un terzo posto finale, valido per il quinto posto di partenza per la Finale OKJ. Nei giri dell’ultima gara in programma, Bertuca lotta per la top ten salvo poi dover essere costretto al ritiro causa problema tecnico.
Risultato che non soddisfa ma al contempo non cancella quando di buono fatto per tutto il weekend. Bertuca sarà inoltre ai blocchi di partenza della prossima WSK Super Master Series, ancora ad Adria questo weekend.
“Siamo contenti delle nostre prestazioni e delle potenzialità dimostrate. Lavoreremo per ottenere il massimo in ogni weekend di gara. Ringraziamo come sempre tutto il gruppo Birel Art, Riccardo Longhi, il nostro motorista e tutti i nostri sponsors”.
S.C.
Credits: Mario Perrucca