Chiarimenti Cik-Fia sulla classe 60

- Gare
L'autorità sportiva internazionale specifica che il regolamenti per la nuova 60 Mini sono di tipo tecnico ma non porteranno a licenze internazionali per i piloti.

A fine gennaio la Cik-Fia ha pubblicato un comunicato ufficiale in cui spiega meglio il regolamento della nuova classe 60 Mini varata proprio quest'anno. Per la precisione, più ancora che le regole in sé, si vogliono chiarire i motivi che hanno portato alla definizione di questa normativa. Come si può leggere nel comunicato, si puntualizza che lo scopo principale di questa normativa era quello di coordinare e unificare la classe con un unico regolamento tecnico, in modo da evitare differenze costruttive tra i kart Mini adottati nelle varie nazioni dove questi corrono. Un'uniformità che si traduce in vantaggio sia per i produttori che per i clienti.

Lo stesso Felipe Massa (presidente Cik-Fia) specifica come sia importante che i piccoli driver della classe Mini si trovino a imparare i primi rudimenti del karting al volante di mezzi con il medesimo standard per tutti, e come questa normativa possa inoltre facilitare quei Paesi che vogliono introdurre la categoria dove già non corre. Viene altresì puntualizzato, comunque, come al momento questo non significhi che si possa arrivare a campionati Cik-Fia su base mondiale o poco meno, anche perché al momento non sono previste licenze internazionali per i piloti al di sotto dei 12 anni. Per adesso, quindi, la 60 Mini correrà a livello nazionale.

Credits: Mario Perrucca

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook