La Super Master Series riparte anche per la stagione 2020, di nuovo ad Adria e con le classi 60 Mini, OK e OKJ.
Dopo il precedente weekend dedicato alla Champions Cup, Adria è pronta a ripartire da zero ma questa volta per il round numero 1 della Super Master Series. Oltre ai vari protagonisti già presenti lo scorso weekend, tornano in pista anche gli ufficiali OTK e il nuovo racing team Leclerc Kart.
60 Mini - Occhio sui russi
Il nuovo corso della 60 Mini ha evidenziato un netto ricambio generazionale che ha lanciato in orbita i piloti russi. Occhi puntati dunque su Anatoly Khavalkin (Parolin) vittorioso sette giorni fa e tra i mattatori della nuova categoria. Stesso discorso per il connazionale Skulanov (Formula K), Matveev (Energy) e Al Dhaheri (Parolin), beffato sul finale della Champions ma pronto al grande ritorno.
OKJ - Chi batte KR?
La Junior ha dimostrato di essere ancora una volta un affare tutto KR, viste soprattutto la pole di Badoer (KR) e la vittoria di Spina (KR), senza dimenticare Stenshorne (Rosberg Racing) e Ho (Sauber Karting Team), entrambi sul podio finale. Tra gli outsider c’è voglia di rivalsa per Ugochukwu (RFM), tra i migliori del weekend passato e poi out in finale, stesso discorso per i riferimenti di casa Birel ed Energy ovvero Cristian Bertuca e Robert de Haan. Tra i protagonisti della Champions Cup, fanno il loro esordio anche gli ufficiali Tony Kart come Pasiewicz tra i più esperti, Taponen (Kohtala) e Gubenko (Kosmic).
OK - Tutti contro Barnard
Il discorso Senior pare essere quasi identico alla Junior con l’armata KR ancora da battere. In questo caso l’uomo del momento si chiama Taylor Barnard (Rosberg Racing), davanti a tutti per la Champions Cup e in palla fin da subito. Harry Thompson (Sauber Karting) e Kirill Smal (Energy) sono chiamati al riscatto dopo il secondo e terzo posto, il britannico e il russo tuttavia non saranno gli unici pretendenti al successo. Andrea Kimi Antonelli (KR) vorrà riprendersi la testa della categoria dopo la pole position poi rovinata dall’influenza, anche in questo caso attesa per gli ufficiali Tony Kart che iniziano qui la loro stagione con Lorenzo Travisanutto (Tony Kart), Pedro Hiltbrand (Tony Kart) e Luigi Coluccio (Kosmic) tra i più attesi. Jamie Day scalpita per i colori Leclerc Kart.
Conferme e prime classifiche a partire da domani con le qualifiche ufficiali. Manche, prefinali e finali attese invece per sabato e domenica 2 febbraio.
S.C.
Credits: Mario Perrucca
60 Mini - Occhio sui russi
Il nuovo corso della 60 Mini ha evidenziato un netto ricambio generazionale che ha lanciato in orbita i piloti russi. Occhi puntati dunque su Anatoly Khavalkin (Parolin) vittorioso sette giorni fa e tra i mattatori della nuova categoria. Stesso discorso per il connazionale Skulanov (Formula K), Matveev (Energy) e Al Dhaheri (Parolin), beffato sul finale della Champions ma pronto al grande ritorno.
OKJ - Chi batte KR?
La Junior ha dimostrato di essere ancora una volta un affare tutto KR, viste soprattutto la pole di Badoer (KR) e la vittoria di Spina (KR), senza dimenticare Stenshorne (Rosberg Racing) e Ho (Sauber Karting Team), entrambi sul podio finale. Tra gli outsider c’è voglia di rivalsa per Ugochukwu (RFM), tra i migliori del weekend passato e poi out in finale, stesso discorso per i riferimenti di casa Birel ed Energy ovvero Cristian Bertuca e Robert de Haan. Tra i protagonisti della Champions Cup, fanno il loro esordio anche gli ufficiali Tony Kart come Pasiewicz tra i più esperti, Taponen (Kohtala) e Gubenko (Kosmic).
OK - Tutti contro Barnard
Il discorso Senior pare essere quasi identico alla Junior con l’armata KR ancora da battere. In questo caso l’uomo del momento si chiama Taylor Barnard (Rosberg Racing), davanti a tutti per la Champions Cup e in palla fin da subito. Harry Thompson (Sauber Karting) e Kirill Smal (Energy) sono chiamati al riscatto dopo il secondo e terzo posto, il britannico e il russo tuttavia non saranno gli unici pretendenti al successo. Andrea Kimi Antonelli (KR) vorrà riprendersi la testa della categoria dopo la pole position poi rovinata dall’influenza, anche in questo caso attesa per gli ufficiali Tony Kart che iniziano qui la loro stagione con Lorenzo Travisanutto (Tony Kart), Pedro Hiltbrand (Tony Kart) e Luigi Coluccio (Kosmic) tra i più attesi. Jamie Day scalpita per i colori Leclerc Kart.
Conferme e prime classifiche a partire da domani con le qualifiche ufficiali. Manche, prefinali e finali attese invece per sabato e domenica 2 febbraio.
S.C.
Credits: Mario Perrucca