Altro giro altra corsa per la stagione WSK. Archiviata la doppia manche di Adria, tocca a Lonato ospitare la lotta al titolo.
A differenza delle prime due gare in programma, il secondo round Super Master Series, terzo appuntamento della stagione completa WSK, prevede anche il debutto della KZ.
60 Mini – Attacco al poter russo
Come già detto, la classe dei più piccoli, in questa stagione parrebbe ad appannaggio dei piloti russi. Ecco dunque che gli stessi partiranno ancora da favoriti specialmente dopo il doppio podio formato da Gerasim Skulanov (Formula K) e Anatoly Khavalkin (Parolin), pronti a difendere ancora la leadership. Occhi puntati anche su Dmitry Matveev (Energy), Rashid Al Dhaheri (Parolin) e Gladysz Maciej (Parolin), oltre agli ufficiali di casa Tony Kart come Helias e Sorensen, senza dimenticare gli All Black di casa CRG, i piloti Gamoto e Baby Race.
OKJ – Sarà ancora caccia a KR
Con due successi su due, è Alfio Spina (KR) l’uomo da battere per questo weekend. Grazie a due cavalcate trionfali, il siciliano è tra i piloti più in vista e più promettenti di questo avvio di stagione. Oltre a Spina, KR potrà fare affidamento su Arvid Lindblad, molto positivo anch’esso e soprattutto in palla nel corpo a corpo, da non sottovalutare anche Cristian Ho (Sauber Karting Team), rivelazione dei passati fine settimana come Martinius Stenshorne (Rosberg Racing), ultimo vincitore della Winter Cup. All’armata Kr risponderanno ovviamente i piloti Tony Kart come Karol Pasiewicz, già in palla in quel di Adria, Cristian Bertuca abile nelle rimonte de centro gruppo e Tymoteusz Kucharczyk per la casa di Lissone Birel Art.
OK – Hiltbrand riprova il colpo grosso
Nella prima uscita ufficiale, Pedro Hiltbrand è tornato a splendere con i colori Tony Kart vincendo in rimonta nella prima gara della stagione. Lo spagnolo ha dimostrato di avere ancora fame di successi e proverà a fare il bis portandosi dietro i compagni Turney e Travisanutto, a podio la scorsa settimana sempre a Lonato. Nel caso della Senior, KR funzionerà da maggior antagonista con Taylor Barnard (Rosberg Racing) costantemente nelle zone alte seguito da Enzo Trulli (KR) e Andrea Kimi Antonelli (KR). Chi cerca riscatto è sicuramente l’olandese Van T’Hoff (Forza Racing) a caccia del primo successo, stesso discorso per Kirill Smal (Energy) competitivo ma spesso irruento e collezionista di penalità per lo spoiler anteriore.
KZ2 – Chi sarà il primo Re?
La KZ2 è la grande attesa del weekend di gara con la prima gara della stagione e il debutto di tanti big della categoria. Stando ai risultati della passata stagione, fari puntati sui vincitori delle competizioni FIA dove, ovviamente, spicca Birel Art con Longhi, Palomba, Irlando, Marseglia e Payne. Nello scorso weekend, in occasione della Winter Cup, i “bianco-rossi” hanno già dato prova della grande competitività portando a casa la doppietta con Palomba e Longhi. Per i colori Charles Leclerc by Birel Art e Lennox Racing, grandi attesi Matteo Viganò, Bjamin Tornqvist e Viktor Gustavsson, piloti di esperienza pronti a portare a casa una vittoria. Tony Kart scalda i motori affidandosi all’eterno Simo Puhakka, Alessio Piccini e alla new entry francese Paul Evrard. Affollata sarà anche l’entry list CPB by Sodi oltre che il pilota ufficiale e Campione Europeo 2018, Adrien Renaudin (Sodi Kart). Tra gli altri attesi citiamo Pollini (NGM Mototsport), Camplese (SC Performance), Valenti (CRG), Iglesias (Formula K), Federer (SRP Racing Team), Thompson (Sauber Karting Team), Maximilian Paul (DR) e la new entry Drago Corse a cura di Armando Filini.
60 Mini – Attacco al poter russo
Come già detto, la classe dei più piccoli, in questa stagione parrebbe ad appannaggio dei piloti russi. Ecco dunque che gli stessi partiranno ancora da favoriti specialmente dopo il doppio podio formato da Gerasim Skulanov (Formula K) e Anatoly Khavalkin (Parolin), pronti a difendere ancora la leadership. Occhi puntati anche su Dmitry Matveev (Energy), Rashid Al Dhaheri (Parolin) e Gladysz Maciej (Parolin), oltre agli ufficiali di casa Tony Kart come Helias e Sorensen, senza dimenticare gli All Black di casa CRG, i piloti Gamoto e Baby Race.
OKJ – Sarà ancora caccia a KR
Con due successi su due, è Alfio Spina (KR) l’uomo da battere per questo weekend. Grazie a due cavalcate trionfali, il siciliano è tra i piloti più in vista e più promettenti di questo avvio di stagione. Oltre a Spina, KR potrà fare affidamento su Arvid Lindblad, molto positivo anch’esso e soprattutto in palla nel corpo a corpo, da non sottovalutare anche Cristian Ho (Sauber Karting Team), rivelazione dei passati fine settimana come Martinius Stenshorne (Rosberg Racing), ultimo vincitore della Winter Cup. All’armata Kr risponderanno ovviamente i piloti Tony Kart come Karol Pasiewicz, già in palla in quel di Adria, Cristian Bertuca abile nelle rimonte de centro gruppo e Tymoteusz Kucharczyk per la casa di Lissone Birel Art.
OK – Hiltbrand riprova il colpo grosso
Nella prima uscita ufficiale, Pedro Hiltbrand è tornato a splendere con i colori Tony Kart vincendo in rimonta nella prima gara della stagione. Lo spagnolo ha dimostrato di avere ancora fame di successi e proverà a fare il bis portandosi dietro i compagni Turney e Travisanutto, a podio la scorsa settimana sempre a Lonato. Nel caso della Senior, KR funzionerà da maggior antagonista con Taylor Barnard (Rosberg Racing) costantemente nelle zone alte seguito da Enzo Trulli (KR) e Andrea Kimi Antonelli (KR). Chi cerca riscatto è sicuramente l’olandese Van T’Hoff (Forza Racing) a caccia del primo successo, stesso discorso per Kirill Smal (Energy) competitivo ma spesso irruento e collezionista di penalità per lo spoiler anteriore.
KZ2 – Chi sarà il primo Re?
La KZ2 è la grande attesa del weekend di gara con la prima gara della stagione e il debutto di tanti big della categoria. Stando ai risultati della passata stagione, fari puntati sui vincitori delle competizioni FIA dove, ovviamente, spicca Birel Art con Longhi, Palomba, Irlando, Marseglia e Payne. Nello scorso weekend, in occasione della Winter Cup, i “bianco-rossi” hanno già dato prova della grande competitività portando a casa la doppietta con Palomba e Longhi. Per i colori Charles Leclerc by Birel Art e Lennox Racing, grandi attesi Matteo Viganò, Bjamin Tornqvist e Viktor Gustavsson, piloti di esperienza pronti a portare a casa una vittoria. Tony Kart scalda i motori affidandosi all’eterno Simo Puhakka, Alessio Piccini e alla new entry francese Paul Evrard. Affollata sarà anche l’entry list CPB by Sodi oltre che il pilota ufficiale e Campione Europeo 2018, Adrien Renaudin (Sodi Kart). Tra gli altri attesi citiamo Pollini (NGM Mototsport), Camplese (SC Performance), Valenti (CRG), Iglesias (Formula K), Federer (SRP Racing Team), Thompson (Sauber Karting Team), Maximilian Paul (DR) e la new entry Drago Corse a cura di Armando Filini.