Messa a punto del pilota - parte 1

- Fitness
Ecco alcuni esercizi a carattere generale ma basilari che possono essere eseguiti direttamente a casa.

 La crescente diffusione dell’epidemia arrivata dalla Cina ha determinato la sospensione delle competizioni sportive, karting comprese, fino al 3 aprile. E con la chiusura delle palestre gli atleti si devono adeguare per mantenere lo stato di forma ottimale praticando l’attività fisica in casa
Testo A. Friedrich - Foto CF-Motorsport-Experience (in collaborazione con Motorsport XL - archivio Vroom Karting Magazine)

La muscolatura del collo
La muscolatura del collo è per ogni pilota un componente determinante per conseguire le migliori prestazioni e il successo. Se gli occhi, ad esempio, non riescono a visionare in maniera precisa il punto di frenata o il vertice di una curva, per colpa della muscolatura della nuca, il pilota nei casi limite può perdere addirittura il controllo del kart.

Esercizio 1 (foto 1-2)
Qui si effettua il corrispondente sollevamento Peso soltanto attraverso il sollevamento attraverso le spalle (fino al massimo raggiungibile), sollevare e calare lentamente. Fare attenzione ad una corretta postura della colonna vertebrale e posizionarsi dall’anca alla spalla, le ginocchia leggermente piegate (senza mai completamente “stirarle”) (se non si è muniti di bilanciere con pesi, si può rimediare posizionandosi seduti con le gambe allungate e fare pressione con le braccia lungo i fianchi e le mani poggiate sul pavimento abbassando le spalle).

Effettua il login o registrati per continuare la lettura di questo articolo!

Richiesta di Accesso

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook