Il processo di omologazione CIK-FIA per telaio, freni e carenature, che rappresenta circa 110 prodotti e circa 50 produttori da 10 paesi, dovrebbe iniziare il 1 ° agosto 2020.
Tuttavia, a causa della pandemia di COVID-19, la maggior parte delle nazioni in Europa e nel mondo si trovano ad affrontare difficoltà di produzione e sarà difficile, se non impossibile, per tutti i produttori completare lo sviluppo dei loro nuovi prodotti e metterli in produzione prima di agosto.
Alla luce di queste circostanze eccezionali, la FIA ha deciso di supportare fortemente l'industria e il futuro del kart estendendo automaticamente la validità di tutti i prodotti attualmente omologati (telaio, freni, carenatura) per un anno fino al 31 dicembre 2021. I produttori pertanto hanno la possibilità di omologare un nuovo prodotto o di omologarlo nuovamente durante il processo di omologazione del 2021.
(IN PARTICOLARE, OMOLOGAZIONI VALIDE PER TELAIO, CARENATURA E FRENI, CHE SCADONO IL 31 DICEMBRE 2020, SARANNO ESTESI AUTOMATICAMENTE FINO AL 31 DICEMBRE 2021. QUESTA ESTENSIONE SARÀ GRATUITA PER I PRODUTTORI INTERESSATI. NEL 2021, LE OMOLOGAZIONI PER TELAIO, CARENATURA E FRENI SARANNO EFFETTUATE CON UNA VALIDITÀ DI DUE ANNI PER TORNARE ALLA FREQUENZA NORMALE).
Alla luce di queste circostanze eccezionali, la FIA ha deciso di supportare fortemente l'industria e il futuro del kart estendendo automaticamente la validità di tutti i prodotti attualmente omologati (telaio, freni, carenatura) per un anno fino al 31 dicembre 2021. I produttori pertanto hanno la possibilità di omologare un nuovo prodotto o di omologarlo nuovamente durante il processo di omologazione del 2021.
(IN PARTICOLARE, OMOLOGAZIONI VALIDE PER TELAIO, CARENATURA E FRENI, CHE SCADONO IL 31 DICEMBRE 2020, SARANNO ESTESI AUTOMATICAMENTE FINO AL 31 DICEMBRE 2021. QUESTA ESTENSIONE SARÀ GRATUITA PER I PRODUTTORI INTERESSATI. NEL 2021, LE OMOLOGAZIONI PER TELAIO, CARENATURA E FRENI SARANNO EFFETTUATE CON UNA VALIDITÀ DI DUE ANNI PER TORNARE ALLA FREQUENZA NORMALE).
Credits: FIA