Un occhio più da vicino al nuovo mini di casa Birel ART, il C28 S11.
Il numero 11! Il kart che la Birel ART propone per la classe 60 della Cik è una sensibile evoluzione del modello C28 precedente, tanto che dalla sigla identificativa S10 si passa a S11.
Sostanzialmente si resta sulla configurazione a 8 curve, con "doppia piega" del longheroni all'altezza del serbatoio, ma le geometrie variano decisamente soprattutto per quanto riguarda la maggior larghezza dell'avantreno, assieme a un retrotreno leggermente più stretto; mentre il passo resta a 950 mm. Andando nei dettagli, il C28 S11 presenta anche nuovi supporti per l'assale, oltre alle nuove carene marchiate Free Line e l'impianto freno CX con comando idraulico e disco da 150 mm di diametro. È altresì prevista la possibilità di montare barre supplementari sia davanti che dietro.
Sostanzialmente si resta sulla configurazione a 8 curve, con "doppia piega" del longheroni all'altezza del serbatoio, ma le geometrie variano decisamente soprattutto per quanto riguarda la maggior larghezza dell'avantreno, assieme a un retrotreno leggermente più stretto; mentre il passo resta a 950 mm. Andando nei dettagli, il C28 S11 presenta anche nuovi supporti per l'assale, oltre alle nuove carene marchiate Free Line e l'impianto freno CX con comando idraulico e disco da 150 mm di diametro. È altresì prevista la possibilità di montare barre supplementari sia davanti che dietro.
Il Birel Art per la classe Mini beneficerà inoltre delle stesse innovazioni che nel 2020 riguarderanno l'intera produzione della Casa di Lissone, in particolare evidenza ovviamente quelle grafiche mirate a conferire un aspetto più elegante e più aggressivo al tempo stesso.
© M. Voltini