Dopo l'addio di Sebastian Vettel, un altro figlio del karting approderà in Ferrari, Carlos Sainz è pronto a vestirsi di rosso!
Con i motori purtroppo spenti o appena riaccesi per quanto riguarda il kart, il motorsport vive le vicende del mercato piloti di Formula 1, vera e propria valvola di sfogo in assenza delle competizioni. Dopo l'addio di Sebastian Vettel al termine del 2020, la Ferrari ha quest'oggi ufficializzato l'arrivo di Carlos Sainz per il prossimo anno. Una notizia che ha fatto scalpore ma che ormai da qualche giorno tutti di aspettavano, specie dopo la "rottura" del matrimonio tra il Cavallino e il quattro volte Campione del Mondo tedesco.
L'arrivo di Sainz rappresenta una svolta storica in casa Ferrari che dopo anni si ritroverà a partire per una stagione senza Campioni del Mondo (almeno per ora) ma con la consapevolezza di aver abbassato l'età media lanciando la nuova coppia nella classifica delle più giovani di sempre. Charles Leclerc ha già dimostrato nel corso della passata stagione tutto il suo potenziale, qualcosa che per chi lo conosce dalle formule e categorie precedenti non era certo una novità ma senz'altro vale la consacrazione. Leclerc è uno dei figli del recente karting com Verstappen, Ocon, Russell, Norris e senza dubbio anche Carlos Sainz.
Lo spagnolo sarà neo ferrarista dopo la fine di questo strano 2020 con esperienza da far fruttare e quel podio (unico per ora) in Brasile la passata stagione come biglietto da visita. La strada di Sainz parte da lontano, proprio come quella di Leclerc, da quelle battaglie sui kart che l'hanno successivamente proiettato in Formula Uno. La nuova coppia Ferrari ha all'attivo tra i risultati migliori una Asia Pacific Championship KF3 nel 2008, piazzamenti di spessore in campo Europeo e Mondiale per Sainz e un Campionato FIA Academy e un Mondiale KF3 nel 2011 per Leclerc contornato anch'egli da diversi piazzamenti mondiali ed europei.
Due figli del karting dunque, pronti a portare in alto la Rossa sfidando gli altri coetanei di quella generazione d'oro che continua a sfornare talenti e a svecchiare la massima serie.
S.C.
Credits: C.Sainz /Social Networks