Si riparte ad agosto in Sicilia per risalire gradualmente la penisola nel corso di 5 appuntamenti per 8 categorie nazionali.
Tutto il Paese sta uscendo dalla crisi del coronavirus e, pur con qualche ulteriore difficoltà, anche il mondo sportivo sta ripartendo. Così l'Aci Sport fa sapere che per gli atleti tesserati, quindi anche i piloti con licenza, è ammesso lo spostamento per recarsi in pista, fatti salvi alcuni limiti di capienza e nel numero di persone ammesse, a seconda degli impianti.
In questo contesto di ripartenza si è arrivati alla definizione dei nuovi calendari gare per i vari campionati italiani, compreso quello per i kart. Ovviamente la situazione particolare ha comportato diverse modifiche rispetto al calendario studiato a inizio anno: per cominciare, gli appuntamenti sono stati ridotti da 6 a 5. Si partirà ad agosto (il secondo weekend) con la prima prova a Triscina, in Sicilia, per poi passare di volta in volta a Sarno, Siena, Adria e Castelletto. È evidente come la stagione, che si conclude a fine ottobre, veda risalire da Sud a Nord: pare chiaro come si sia cercato di partire nelle zone meno colpite dall'epidemia, e quindi meno problematiche, per poi spostarsi gradualmente nel resto d'Italia.
Per quanto riguarda la scelta di non affrettarsi e aspettare agosto, sembra si siano sommati vari fattori: parliamo sia di prudenza generale, sia del fatto di dare la possibilità ai kartisti di ripartire in modo graduale (tra prove a gare) prendendo confidenza con le nuove normative (tra distanziamento, mascherine e altro) in modo da arrivare già "rodati" alla prima gara. «Da un lato c'era la voglia di ripartire il prima possibile, ma dall'altro lato c'è il fatto che, allo stato attuale delle cose, più aspetti e più riuscirai ad avere un evento simile alla normalità. Per cui non abbiamo voluto forzare le date alle piste», ci ha spiegato infatti Emanuele Pirro.
Ricordiamo poi che per la 60 correranno sia la categoria nazionale sia quella nuova appena varata dalla Cik-Fia, e che la KZ Nazionale assegnerà il titolo in prova unica (quella a Siena del 13 settembre). Le altre categorie coinvolte sono KZ2, Iame X30 e Rok, queste ultime due sia per Junior che per Senior. Nel calendario viene a mancare la OK (anche Junior) che però è stata spostata nella serie WSK: sarà ugualmente su prova unica e varrà lo stesso come Campionato Italiano. Inoltre, per adesso sembrano confermati il Campionato a Squadre Regionali a Ugento e il Trofeo Nazionale a Viterbo, mentre sono in dubbio il Campionato Italiano Club e la Coppa Italia a Battipaglia per via delle concomitanze con le gare di Sarno e di Adria. In ogni caso, informazioni aggiornate sono reperibili sul sito ufficiale www.acisport.it.