Leclerc torna in pista con il suo CL16

- News & Anteprime
Charles Leclerc è tornato alle origini rimettendosi dietro il volante del suo CL16 KZ by Birel Art!

Un test/presentazione in grande stile per il pilota della Ferrari che ormai da questa stagione è rientrato nel karting con il suo brand in collaborazione con Birel Art e Lennox Racing. Il marchio del monegasco che porta ovviamente l'omonimo nome ha sin da subito suscitato grande interesse, soprattutto dopo un 2019 da incorniciare per il team di Lissone con quella doppietta Mondiale ormai storica. Un team del tutto nuovo che punta ad un posto di spicco nelle prossime, e speriamo presto, gare in programma con il progetto OKJ, OK e soprattutto KZ con piloti di spicco quali il Campione KZ2, Matteo Viganó.
 
Causa pandemia, il movimento in pista si è ridotto all'osso ma con il lento recupero ecco i primi richiami da parte delle quattro "ruotine" che continuano a sfornate talenti esattamente come Charles Leclerc. Il monegasco è finalmente riuscito a portare in pista il suo kart con un test in quasi segreto che, con l'inevitabile impatto social, ha poi portato a Lonato l'alto numero di tifosi accorsi subito al kartodromo a caccia di autografi, con bandiere della Ferrari e non solo. Un buon inizio per Leclerc che si gode il suo team e il "bagno di folla" (sempre contenuto ovviamente viste le nuove normative).

 
Vedere Leclerc di nuovo alle prese con un KZ riporta indietro nel tempo, specie se in pista ci si ritrova con Davide Forè e tanti altri ex avversari. Il solito grande stile di Charles che si diverte con una sana bagarre insieme all'amico Fuoco e Viganó ma senza tralasciare il lato social delle live su twitch che ancora una volta spopolano nel mondo web.
 
Di seguito alcune battute di Leclerc in veste di kartista. Ricordiamo inoltre che l'intervista completa con il ferrarista è disponibile su Vroom di Giugno!
 
- Charles, sei finalmente salito sul tuo kart, quali sensazioni hai provato?
"E' bello e fa molto bene per la condizioni fisica, come sappiamo è importantissima anche se mi alleno a casa in palestra ma non è la stessa cosa del kart. Per me è stata la prima volta con il team e con il telaio dunque è stato veramente fantastico, non vedevo l'ora!"

 
- Rispetto a quando correvi che differenze hai trovato?
"Alla fine è sempre molto simile, il feeling lo ritrovo subito. L'unica cosa è l'adattamento con i freni perchè chiaramente è molto diverso dalla macchina, in Formula 1 mettiamo molta più pressione sul pedale e ho meno sensibilità di quella che avevo prima quando ero più giovane e facevo solo kart".
 
S.Corradengo
Credits: Vroom Mag

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook