Sul tracciato di Adria si torna a respirare “racing” con le prime manche del weekend.
Il doppio round di Adria entra nel vivo dopo aver archiviato le prime qualifiche di ieri, spazio agli scontri diretti delle quattro categorie.
KZ2 – Viganò quasi perfetto
Matteo Viganò mette la firma sulle prime manche della ripresa di stagione ottenendo due vittorie ed un secondo posto. Progressione quasi perfetta per il pilota Charles Leclerc che mette una seria ipoteca sulla pre-finale A di sabato 4 luglio. Alle spalle di Viganò, il rivale e compagno di marca, Giuseppe Palomba (Birel Art) con una vittoria, un secondo ed un terzo posto all’attivo utili per la pole position della seconda prefinale di sabato. Terza posizione assoluta per l’ennesimo telaio Birel Art, questa volta guidato dal Vice-Campione del Mondo, Riccardo Longhi più che positivo con un terzo, un secondo posto ed una vittoria al termine del programma odierno. Top five sancita dal primo dei “bianco-verdi”, Simo Puhakka (Tony Kart), segue Danilo Albanese con il terzo posto per la pre-finale A. Perde terreno rispetto alla pole iniziale Viktor Gustafsson (Charles Leclerc) autore di una vittoria.
OK – Bedrin prosegue la cavalcata
Nonostante il lungo stop, Nikita Bedrin (Ward Racing) è tornato in splendida forma. Il russo ha impressionato la concorrenza per il grandissimo ritmo imposto nelle tre manche completate e vinte una dopo l’altra. Bedrin guiderà la pre-finale A di sabato, pole position opposta nelle mani di Andrea Kimi Antonelli, altra promessa della nuova Senior e primo degli italiani con una vittoria in meno rispetto al rivale. Buona la progressione del brasiliano Rafael Camara (Forza Racing), ancora propositivo sulle curve di Adria con un successo oltre a due terzi posti. Quarta piazza assoluta per Joseph Turney (Tony Kart), quinto Taylor Barnard (Rosberg Racing), bene anche Luigi Coluccio (Kosmic) in sesta posizione assoluta.
OKJ – Badoer senza rivali
Brando Badoer si riscatta rispetto agli ultimi appuntamenti riuscendo nell’impresa di rimanere costantemente in prima posizione per quattro manche di fila. Filotto da applausi per l’italiano che adesso attenderà solo sabato per il momento della verità, stesso discorso per il polacco Karol Pasiewicz (Tony Kart) con due vittorie in meno ma la pole della pre-finale B. Terzo il secondo dei polacchi, Tymoteusz Kucharczyk (Birel Art), quarto e quinto piazzamento assegnati a Valerio Rinicella (Parolin) e Coskun Irfan (RFM). Disastro sul finale per Arvid Lindblad in lizza per i primi posti dopo due vittorie ed un secondo posto, poi rovinati dal ritiro nell’ultimo heat.
60 Mini – Matveev si riprende la leadership
Dopo un avvio così prorompente, i piloti russi non potevano che rifarsi sotto per le posizioni di spicco della 60 Mini. Dmitry Matveev (Energy) chiude ancora davanti a tutti con tre vittorie ed un quarto posto, utili per la pole della pre-finale A, sarà invece la new entry Griffin Peebles (AV Racing) a capitanare la prefinale B con la grande costanza dimostrata. Terzo posto per Rene Lammers (Baby Race), quarto Mark Kastelic (Team Driver) e quinto Lenn Nijs (Team Driver) a pari punti con Maciej Gladysz (Parolin).
Come già anticipato nei giorni precedenti, da domani il programma di qualifiche e manche si ripeterà ma sarà valido per il round numero quattro con prefinali e finali previste per domenica 5 luglio.
S.C.
Credits: FM Images
KZ2 – Viganò quasi perfetto
Matteo Viganò mette la firma sulle prime manche della ripresa di stagione ottenendo due vittorie ed un secondo posto. Progressione quasi perfetta per il pilota Charles Leclerc che mette una seria ipoteca sulla pre-finale A di sabato 4 luglio. Alle spalle di Viganò, il rivale e compagno di marca, Giuseppe Palomba (Birel Art) con una vittoria, un secondo ed un terzo posto all’attivo utili per la pole position della seconda prefinale di sabato. Terza posizione assoluta per l’ennesimo telaio Birel Art, questa volta guidato dal Vice-Campione del Mondo, Riccardo Longhi più che positivo con un terzo, un secondo posto ed una vittoria al termine del programma odierno. Top five sancita dal primo dei “bianco-verdi”, Simo Puhakka (Tony Kart), segue Danilo Albanese con il terzo posto per la pre-finale A. Perde terreno rispetto alla pole iniziale Viktor Gustafsson (Charles Leclerc) autore di una vittoria.
OK – Bedrin prosegue la cavalcata
Nonostante il lungo stop, Nikita Bedrin (Ward Racing) è tornato in splendida forma. Il russo ha impressionato la concorrenza per il grandissimo ritmo imposto nelle tre manche completate e vinte una dopo l’altra. Bedrin guiderà la pre-finale A di sabato, pole position opposta nelle mani di Andrea Kimi Antonelli, altra promessa della nuova Senior e primo degli italiani con una vittoria in meno rispetto al rivale. Buona la progressione del brasiliano Rafael Camara (Forza Racing), ancora propositivo sulle curve di Adria con un successo oltre a due terzi posti. Quarta piazza assoluta per Joseph Turney (Tony Kart), quinto Taylor Barnard (Rosberg Racing), bene anche Luigi Coluccio (Kosmic) in sesta posizione assoluta.
OKJ – Badoer senza rivali
Brando Badoer si riscatta rispetto agli ultimi appuntamenti riuscendo nell’impresa di rimanere costantemente in prima posizione per quattro manche di fila. Filotto da applausi per l’italiano che adesso attenderà solo sabato per il momento della verità, stesso discorso per il polacco Karol Pasiewicz (Tony Kart) con due vittorie in meno ma la pole della pre-finale B. Terzo il secondo dei polacchi, Tymoteusz Kucharczyk (Birel Art), quarto e quinto piazzamento assegnati a Valerio Rinicella (Parolin) e Coskun Irfan (RFM). Disastro sul finale per Arvid Lindblad in lizza per i primi posti dopo due vittorie ed un secondo posto, poi rovinati dal ritiro nell’ultimo heat.
60 Mini – Matveev si riprende la leadership
Dopo un avvio così prorompente, i piloti russi non potevano che rifarsi sotto per le posizioni di spicco della 60 Mini. Dmitry Matveev (Energy) chiude ancora davanti a tutti con tre vittorie ed un quarto posto, utili per la pole della pre-finale A, sarà invece la new entry Griffin Peebles (AV Racing) a capitanare la prefinale B con la grande costanza dimostrata. Terzo posto per Rene Lammers (Baby Race), quarto Mark Kastelic (Team Driver) e quinto Lenn Nijs (Team Driver) a pari punti con Maciej Gladysz (Parolin).
Come già anticipato nei giorni precedenti, da domani il programma di qualifiche e manche si ripeterà ma sarà valido per il round numero quattro con prefinali e finali previste per domenica 5 luglio.
S.C.
Credits: FM Images