La settimana di Adria prosegue con la seconda parte legata al quarto round, qualifiche e prima parte di manche.
Un meteo incerto ha risvegliato il paddock di Adria per la seconda parte di questa doppia settimana dove, di fatto, si assegnerà il primo titolo della stagione.
Seconde qualifiche e secondo programma di manche con alcune conferme e alcune novità.
KZ2 – Gustafsson sempre in pole
Il team di Charles Leclerc prosegue nel suo momento positivo godendosi il duo Gustafsson-Viganò. Il pilota svedese monopolizza ancora la qualifica della classe regina con la replica alla pole di martedì chiudendo primo in 47.780. In seconda posizione assoluta il primo degli italiani questa volta è Danilo Albanese con il primato del gruppo B, seguito dalla sorpresa Davide De Marco (Team Driver) leader per il raggruppamento C. Ultimo primato attribuito ad un buon Paavo Tonteri (SC Permormance), di nuovo competitivo e leader di gruppo D davanti al connazionale Simo Puhakka (Tony Kart) nel derby finlandese. Restano più attardati ma comunque in seconda posizione di gruppo, Irlando (Birel Art), Viganò (Charles Leclerc) e Longhi (Birel Art).
OK – Replica anche Bedrin
La Senior segue la scia della KZ2 confermando la pole position di un Nikita Bedrin (Ward Racing) praticamente perfetto. Il russo trova ancora il giro giusto per portarsi al comando assoluto e del gruppo A con il miglior giro in 47.851. Poco più indietro, Forza Racing dimostra di fare sul serio con la pole position di gruppo di Rafael Camara, altrettanto competitivo anche nei giorni precedenti. Altre due le pole assegnate per Nicolò Cuman (BM Motorsport) nel gruppo C e Andrea Kimi Antonelli nel gruppo D. Risalgono in seconda posizione di gruppo Lorenzo Patrese, Taylor Barnard (Rosberg Racing), Pedro Hiltbrand (Tony Kart) e Luigi Coluccio (Kosmic).
OKJ – Pasiewicz comanda il gruppo
Il pilota polacco di casa Tony Kart riprende da dove aveva lasciato portandosi davanti a tutto il plotone della Junior (49.093). Weekend dai mille volti per la classe cadetta con tanti interpreti oltre Pasiewicz pronti a giocarsi la vittoria come l’americano Ugo Ugochukwu (RFM), secondo assoluto e primo del raggruppamento B. Altre tre le pole assegnate partendo dal primo dei Birel Art, Tymoteusz Kucharczyk, Arvid Lindblad e Maxwell Dodds (Forza Racing), rispettivamente per i gruppi C, D ed E. Brando Badoer perde la pole ma conferma il secondo posto di gruppo, stesso discorso per il mattatore delle prime gare dell’anno, Alfio Spina.
60 Mini – Matveev, ancora
Prosegue il grande momento di forma di Dmitry Matveev (Energy) ancora al comando dei più piccoli con 54.658 sul cronometro. Cambia la seconda pole assegnata a Tiziano Monza (Team Driver) per il gruppo B, seguono Clement Outran (Team Driver), Alexsandar Bogunovic (ABA Racing) e Griffin Peebles (AV Racing) per i restanti gruppi.
Prime manche già in corso prima di completare il programma completo domani che, ricordiamo, ha valenza per quello che riguarda il quarto round con pre-finali e finali previste per domenica 5 luglio.
S.C.
Credits: FM Images
Seconde qualifiche e secondo programma di manche con alcune conferme e alcune novità.
KZ2 – Gustafsson sempre in pole
Il team di Charles Leclerc prosegue nel suo momento positivo godendosi il duo Gustafsson-Viganò. Il pilota svedese monopolizza ancora la qualifica della classe regina con la replica alla pole di martedì chiudendo primo in 47.780. In seconda posizione assoluta il primo degli italiani questa volta è Danilo Albanese con il primato del gruppo B, seguito dalla sorpresa Davide De Marco (Team Driver) leader per il raggruppamento C. Ultimo primato attribuito ad un buon Paavo Tonteri (SC Permormance), di nuovo competitivo e leader di gruppo D davanti al connazionale Simo Puhakka (Tony Kart) nel derby finlandese. Restano più attardati ma comunque in seconda posizione di gruppo, Irlando (Birel Art), Viganò (Charles Leclerc) e Longhi (Birel Art).
OK – Replica anche Bedrin
La Senior segue la scia della KZ2 confermando la pole position di un Nikita Bedrin (Ward Racing) praticamente perfetto. Il russo trova ancora il giro giusto per portarsi al comando assoluto e del gruppo A con il miglior giro in 47.851. Poco più indietro, Forza Racing dimostra di fare sul serio con la pole position di gruppo di Rafael Camara, altrettanto competitivo anche nei giorni precedenti. Altre due le pole assegnate per Nicolò Cuman (BM Motorsport) nel gruppo C e Andrea Kimi Antonelli nel gruppo D. Risalgono in seconda posizione di gruppo Lorenzo Patrese, Taylor Barnard (Rosberg Racing), Pedro Hiltbrand (Tony Kart) e Luigi Coluccio (Kosmic).
OKJ – Pasiewicz comanda il gruppo
Il pilota polacco di casa Tony Kart riprende da dove aveva lasciato portandosi davanti a tutto il plotone della Junior (49.093). Weekend dai mille volti per la classe cadetta con tanti interpreti oltre Pasiewicz pronti a giocarsi la vittoria come l’americano Ugo Ugochukwu (RFM), secondo assoluto e primo del raggruppamento B. Altre tre le pole assegnate partendo dal primo dei Birel Art, Tymoteusz Kucharczyk, Arvid Lindblad e Maxwell Dodds (Forza Racing), rispettivamente per i gruppi C, D ed E. Brando Badoer perde la pole ma conferma il secondo posto di gruppo, stesso discorso per il mattatore delle prime gare dell’anno, Alfio Spina.
60 Mini – Matveev, ancora
Prosegue il grande momento di forma di Dmitry Matveev (Energy) ancora al comando dei più piccoli con 54.658 sul cronometro. Cambia la seconda pole assegnata a Tiziano Monza (Team Driver) per il gruppo B, seguono Clement Outran (Team Driver), Alexsandar Bogunovic (ABA Racing) e Griffin Peebles (AV Racing) per i restanti gruppi.
Prime manche già in corso prima di completare il programma completo domani che, ricordiamo, ha valenza per quello che riguarda il quarto round con pre-finali e finali previste per domenica 5 luglio.
S.C.
Credits: FM Images