All’Adria Karting Raceway, nonostante il gran caldo ed un tasso di difficoltà più elevato a causa del doppio appuntamento in programma, i piloti del team Gamoto hanno lottato duramente.
Bondarev e Frey veloci ma sfortunati
Buona velocità per Enea Frey nell’arco di tutto il weekend, vanificata da qualche contatto di troppo nei momenti cruciali. In occasione del terzo round, dopo un’ottima qualifica conclusa in 9a posizione di gruppo, in prefinale ha dovuto alzare bandiera bianca nelle primissime fasi. Infatti, a seguito ad una partenza caotica, il pilota svizzero è stato vittima di un contatto che lo ha costretto alla resa.
Nel quarto round ha conquistato l’11a posizione in qualifica (GR3), per poi terminare la finale in 16a.
Scenario simile per Bondarev il quale, nel 3° round ha mostrato un buon ritmo, ottenendo la 12a posizione in qualifica (GR2). Dopo aver concluso la prefinale in 14a piazza, il pilota ucraino ha recuperato ben 11 posizioni, per poi tagliare il traguardo in 17a nella finale.
Purtroppo nel quarto round la fortuna non è stata dalla sua parte, in quanto a causa di un incidente nelle manche, Oleksandr è dovuto scattare dalle retrovie nella prefinale, non riuscendo ad accedere alla finale.
Blandino in crescita all’esordio
Il giovane pilota italiano, alla prima gara nel palcoscenico WSK ha ben figurato, nonostante la giovane età. In entrambi i round, sebbene non sia riuscito ad accedere alle finali, ha dato prova di grande determinazione.
Salvatore Gatto, Team Manager: «Questa settimana è stata molto dura per tutto il team, sia dal punto di vista fisico che psicologico. Sono soddisfatto dell’atteggiamento dei nostri piloti e siamo fiduciosi in vista delle prossime gare.»
Il prossimo appuntamento del team Gamoto sarà al Circuito Internazionale Napoli, per la prima prova della WSK Euro Series.
© photo: Mario Perrucca
Buona velocità per Enea Frey nell’arco di tutto il weekend, vanificata da qualche contatto di troppo nei momenti cruciali. In occasione del terzo round, dopo un’ottima qualifica conclusa in 9a posizione di gruppo, in prefinale ha dovuto alzare bandiera bianca nelle primissime fasi. Infatti, a seguito ad una partenza caotica, il pilota svizzero è stato vittima di un contatto che lo ha costretto alla resa.
Nel quarto round ha conquistato l’11a posizione in qualifica (GR3), per poi terminare la finale in 16a.
Scenario simile per Bondarev il quale, nel 3° round ha mostrato un buon ritmo, ottenendo la 12a posizione in qualifica (GR2). Dopo aver concluso la prefinale in 14a piazza, il pilota ucraino ha recuperato ben 11 posizioni, per poi tagliare il traguardo in 17a nella finale.
Purtroppo nel quarto round la fortuna non è stata dalla sua parte, in quanto a causa di un incidente nelle manche, Oleksandr è dovuto scattare dalle retrovie nella prefinale, non riuscendo ad accedere alla finale.
Blandino in crescita all’esordio
Il giovane pilota italiano, alla prima gara nel palcoscenico WSK ha ben figurato, nonostante la giovane età. In entrambi i round, sebbene non sia riuscito ad accedere alle finali, ha dato prova di grande determinazione.
Salvatore Gatto, Team Manager: «Questa settimana è stata molto dura per tutto il team, sia dal punto di vista fisico che psicologico. Sono soddisfatto dell’atteggiamento dei nostri piloti e siamo fiduciosi in vista delle prossime gare.»
Il prossimo appuntamento del team Gamoto sarà al Circuito Internazionale Napoli, per la prima prova della WSK Euro Series.
© photo: Mario Perrucca