Il sabato di Sarno si chiude con la solita grande lotta degli scontri diretti per tutte le categorie presenti.
Asfalto rovente e grande caldo, come sempre, caratterizzano il fine settimana di Sarno targato WSK Euro Series. Programma di manche completato dalle quattro categorie, ora proiettate alle prefinali di domani mattina.
KZ2 – Puhakka non si ferma
Il finlandese di casa Tony Kart non si ferma più. Dopo il doppio trionfo e conseguente titolo Super Master Series solo 7 giorni fa, Puhakka ipoteca anche la pre-finale della classe regina all’Euro Series. Una vittoria contornata da un quarto e secondo posto sono sufficienti a garantire la pole position al pilota finnico che precede Riccardo Longhi (Birel Art) e Giuseppe Palomba (Birel Art). L’agguerrito duo Birel si prepara alla resa dei conti dopo un bel trend positivo dimostrato, stesso discorso per Adrien Renaudin (Sodi Kart) e Alex Irlando (Birel Art) in top five assoluta. Matteo Viganò (Charles Leclerc) vede sfumare una pole position quasi assicurata con il ritiro dell’ultima manche dopo avere vinto ben due, l’italiano sarà settimo al via.
OK – Gray, tutto perfetto
Va tutto secondo i piani per il britannico di casa Charles Leclerc con tre vittorie su quattro ed un secondo posto, praticamente senza danni ai fini dello score finale. Gray precede il ritrovato Juho Valtanen (Pantano Team) con due vittorie e due secondi posti, leader della pre-finale B. Completano le prime file di domani Taylor Barnard (Rosberg Racing) e Joe Turney (Tony Kart). Primo degli italiani ancora Andrea Kimi Antonelli, terzo per la pre-finale A, bene anche Enzo Trulli alle sue spalle.
OKJ – Badoer e Taponen al comando
La giornata della Junior si chiude ancora con il figlio d’arte, Brado Badoer, al comando della classifica. L’italiano ha massimizzato la pole di partenza confermandosi costante con solo una vittoria all’attivo ma ben tre secondi posti, validi per piazzarsi in pole della pre-finale A. Parità di punteggio per Tuuka Taponen (Tony Kart) con addirittura tre successi ma un sesto posto limitante ma sufficiente per il primato in prefinale B. Seguono in terza e quarta piazza assoluta Igor Cepil e Freddie Slater (RFM) con rispettivamente due e una vittoria nei quattro scontri disponibili.
60 Mini – Nakamura in grande stile
La 60 Mini cambia ufficialmente volto e anche nazionalità grazie al bel percorso, quasi netto, di Kean Berta Nakamura (Team Driver) autore di tre vittorie su quattro e nuovo apripista della prefinale A. Leader del raggruppamento B il polacco Jan Przyrowsky (AV Racing), terzo un buon Maciej Gladysz (Parolin), quarto Christian Sanabria con il primo dei CRG.
Pre-Finali e Finali in programma domani dalle ore 11.00.
S.C.
Credits: FM Images
KZ2 – Puhakka non si ferma
Il finlandese di casa Tony Kart non si ferma più. Dopo il doppio trionfo e conseguente titolo Super Master Series solo 7 giorni fa, Puhakka ipoteca anche la pre-finale della classe regina all’Euro Series. Una vittoria contornata da un quarto e secondo posto sono sufficienti a garantire la pole position al pilota finnico che precede Riccardo Longhi (Birel Art) e Giuseppe Palomba (Birel Art). L’agguerrito duo Birel si prepara alla resa dei conti dopo un bel trend positivo dimostrato, stesso discorso per Adrien Renaudin (Sodi Kart) e Alex Irlando (Birel Art) in top five assoluta. Matteo Viganò (Charles Leclerc) vede sfumare una pole position quasi assicurata con il ritiro dell’ultima manche dopo avere vinto ben due, l’italiano sarà settimo al via.
OK – Gray, tutto perfetto
Va tutto secondo i piani per il britannico di casa Charles Leclerc con tre vittorie su quattro ed un secondo posto, praticamente senza danni ai fini dello score finale. Gray precede il ritrovato Juho Valtanen (Pantano Team) con due vittorie e due secondi posti, leader della pre-finale B. Completano le prime file di domani Taylor Barnard (Rosberg Racing) e Joe Turney (Tony Kart). Primo degli italiani ancora Andrea Kimi Antonelli, terzo per la pre-finale A, bene anche Enzo Trulli alle sue spalle.
OKJ – Badoer e Taponen al comando
La giornata della Junior si chiude ancora con il figlio d’arte, Brado Badoer, al comando della classifica. L’italiano ha massimizzato la pole di partenza confermandosi costante con solo una vittoria all’attivo ma ben tre secondi posti, validi per piazzarsi in pole della pre-finale A. Parità di punteggio per Tuuka Taponen (Tony Kart) con addirittura tre successi ma un sesto posto limitante ma sufficiente per il primato in prefinale B. Seguono in terza e quarta piazza assoluta Igor Cepil e Freddie Slater (RFM) con rispettivamente due e una vittoria nei quattro scontri disponibili.
60 Mini – Nakamura in grande stile
La 60 Mini cambia ufficialmente volto e anche nazionalità grazie al bel percorso, quasi netto, di Kean Berta Nakamura (Team Driver) autore di tre vittorie su quattro e nuovo apripista della prefinale A. Leader del raggruppamento B il polacco Jan Przyrowsky (AV Racing), terzo un buon Maciej Gladysz (Parolin), quarto Christian Sanabria con il primo dei CRG.
Pre-Finali e Finali in programma domani dalle ore 11.00.
S.C.
Credits: FM Images