WSK Euro Series, Sarno – Finali

- Gare
Pomeriggio di bagarre sul tracciato di Sarno con le finali di categoria. Vincono Longhi (KZ2), Gray (OK), Spina (OKJ) e Nakamura (60 Mini).

La domenica del Circuito Internazionale Napoli si conclude con il programma di pre-finali e finali e i primi vincitori della nuova Euro Series WSK.

KZ2 – Longhi & Birel Art senza rivali
Che quello di Sarno fosse il weekend giusto per tornare a vincere, Riccardo Longhi e compagni l’avevano capito fin da subito. Progressione da applausi per l’italiano iniziata già ieri con le ultime manche a disposizione e completata oggi con la vittoria della pre-finale, la conseguente pole position e infine la vittoria della finale amministrata dall’inizio alla fine. Giù il cappello per il Vice Campione del Mondo di casa Birel Art, leader della classifica e nome attesissimo per il resto della stagione. Completa il podio anche Adrien Renaudin (Sodi Kart) tornato a livelli di un certo spessore se contiamo anche la pole del venerdì. Il francese ha rimontato due posizioni rispetto al via per poi arrendersi allo strapotere di Longhi. Terzo posto e medaglia di bronzo per il secondo dei “rossi” di Lissone, Giuseppe Palomba che ha conservato la posizione di partenza chiudendo sul podio di casa. Top five sancita da Simo Puhakka (Tony Kart) e un ritrovato Jeremy Iglesias (Formula K).

OK – Gray al settimo cielo
I colori di Charles Leclerc hanno un nuovo interprete in OK e risponde al nome di Oliver Gray. Il Lennox Racing Team vola in cima alla classifica con il pilota britannico, più che mai dominante per tutto il fine settimana. Pole position, primo dopo le manche e primo anche dopo la finale, risultato di assoluto spessore che lancia l’inglese tra i favoriti del momento. Chi resta favorito è sempre Andrea Kimi Antonelli, primo degli italiani e vero “rookie terribile” della stagione con cinque posizioni rimontate sino al secondo posto della classe regina del Presa diretta. Il bolognese ha convinto per consistenza e costanza dopo esser rientrato da un periodo non facile, discorso praticamente simile per un gran Juho Valtanen (Pantano), già protagonista nell’ormai lontano Mondiale finlandese e di nuovo al top con quattro giri al comando prima di doversi arrendere a Gray. Quarto posto per Dilano Vant Hoff (Forza Racing) con cinque sorpassi all’attivo, quinto Matheus Morgatto (Parolin). Da segnalare la penalità per lo spoiler anteriore inflitta a Barnard (Rosberg Racing) passato da quarto a sesto, out Camara e Travisanutto.

OKJ – Alfio Spina è tornato
Alfio Spina torna alla vittoria in OKJ dopo l’avvio fulminante di stagione con due vittorie consecutive sul tracciato di Adria. Il siciliano torna al successo in grande stile ripartendo da dove aveva lasciato prima della quarantena. Weekend vincente per Spina costruito colpo su colpo sino alla finale di oggi dove dopo appena un giro aveva già ripreso le quattro posizioni utili per piazzarsi davanti a tutti. Bella la lotta con il compagno di team Igor Cepil, secondo all’arrivo e costante nel suo fine settimana ma non abbastanza per vincere. Non sfrutta la pole position ma sale sul podio il secondo finlandese, Tuukka Taponen (Tony Kart), più che mai rilanciato dal cambio di team. In quarta posizione conclude il suo weekend positivo Brando Badoer, autore di una rimonta di ben sei posizioni dopo una pre-finale non perfetta, dimostrando ancora una volta competitività e passo gara, quinto Freddie Slater (RFM).

60 Mini – Nakamura all’ultimo respiro
Dopo il dominio di Dmitry Matveev (Energy) nelle gare precedenti, un buon Kean Berta Nakamura (Team Driver) sembrava aver preso il largo per un nuovo dominio. Uno scenario che si è manifestato sino alla pre-finale di quest’oggi ma non così scontato nella finale 60 Mini. Lotta mozzafiato tra i due neo-interpreti della classe cadetta con tre scambi di posizione sino all’ultimo giro dove proprio Nakamura ha avuto la meglio su Matveev, lanciato verso l’ennesimo successo. Il russo chiude comunque secondo con tre posizioni rimontate, terzo Jan Przyrowsky (AV Racing). Nove posizioni rimontate da Guillaume Bouzar (Parolin) al quarto posto, quinto Thijs Keeren (Pantano). Fuori in pre-finale il favorito Maciej Gladysz (Parolin).

La stagione WSK ritorna in pausa dando appuntamento al secondo doppio weekend della stagione, questa volta a Lonato, dal 14 al 20 settembre con il gran finale Euro Series.

S.C.
Credist: WSK



 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook