RGMMC Champions Of The Future – Matveev, Lindblad, Day e Ippolito trionfano in gara

- Gare
Cala il sipario sul primo round della competizione by RGMMC, Champions Of The Future.

60 Mini – Matveev completa l’opera
Nella categoria cadetta non manca lo spettacolo e soprattutto l’ormai consueto dominio di Dmitry Matveev (Energy). Il russo completa l’ennesimo weekend senza errori tenendo bene la testa della classifica, conquistata con la vittoria della pre-finale. Pura formalità nella Finale 60 Mini, amministrata da Matveev per 10 giri senza problemi, precedendo il diretto rivale Kean Berta Nakamura (Team Driver). Medaglia di bronzo per un buon Mark Kastelic (Team Driver) con due posizioni rimontate, quarto Adam Hideg (Kidix) e quinto Gladysz Maciej (Parolin).

OKJ – Lindblad vince con il recupero
Il pilota inglese lancia un chiaro avvertimento a tutti i piloti che tra non molto si contenderanno il primo appuntamento con l’Europeo FIA. Dopo la pre-finale chiusa in seconda posizione, Arvid Lindblad non ha sbagliato l’attacco al primo posto nella bella bagarre con Stenshorne (Rosberg Racing), sorpassato a cinque giri dalla fine. Prima posizione dunque e segnali positivi, lo stesso discorso va fatto per Freddie Slater, nuova bandiera Ricky Flynn e sicuramente per Igor Cepil, protagonista sino alla finale, chiusa in terza piazza. Top five per la grande rimonta di Ugo Ugochukwu con dieci posizioni recuperate rispetto al via, quinto Nikolas Tsolov (DPK). Chiude quinto Stenshorne dopo aver guidato la corsa nel primo periodo.

OK – Lennox Racing vince con Jamie Day
Anche per la Senior, preparazione all’Europeo completata con il weekend RGMMC. Protagonisti diversi e inaspettati rispetto alla vigilia, utili per arrivare con più aspettative al debutto delle gare FIA. L’uomo del giorno è Jamie Day per la gioia di Lennox Racing CL16, perfetto nella domenica di Zuera con la vittoria della pre-finale prontamente replicata in finale dopo la battaglia iniziale con Bedrin. Day vince e scappa chiudendo a cinque decimi di distacco rifilati al collega Taylor Barnard (Rosberg Racing), bravo a recuperare cinque posizioni totali, compresa la seconda posizione di Nikita Bedrin (Ward Racing), poi terzo. Quarta posizione nelle mani di Turney (Tony Kart), delude Valtanen (Pantano) in palla sino agli heats e condizionato dal quinto posto in prefinale, poi confermato in gara.

KZ2 – Ippolito e CRG perfetti
Paolo Ippolito (CRG) porta a casa il trofeo del vincitore grazie ad un fine settimana interpretato nella maniera migliore. Dopo qualifiche e manche l’italiano recuperare una pre-finale chiusa prima al secondo posto e poi terzo dopo una penalità, vincendo di misura sulla concorrenza. Secondo posto in un primo momento attribuito al pilota di casa Brad Benavides (CPB), poi squalificato per manovra scorretta. Guadagna dunque una posizione Antonio Garay (Magik), terzo Daniel Vasile per i colori DR.

S.C.
Credits: Josu Uribe

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook