Alla fine siamo andati anche noi a girare sulla nuova pista bresciana di 1.300 metri, assieme al team ufficiale Birel ART. Tutti i dettagli della prova sul prossimo numero di Vroom (m.v.).
Dopo aver seguito passo per passo la nascita della nuova pista di Franciacorta, posta a fianco dell'autodromo di Castrezzato (BS), siamo finalmente riusciti a girare anche noi lungo le 14 curve e i 1.300 metri di questo affascinante kartodromo. Un tracciato molto guidato che non è per nulla facile da "prendere in mano": riuscire a trovare le migliori "linee" per riuscire a fare bene una curva senza sacrificarne un'altra, non è per nulla facile né immediato.
Insomma, ci vuole un po' di tempo e di sessioni prima di capire al meglio questa pista, ma poi questo processo dà anche soddisfazione, come ci hanno confermato i piloti ufficiali del team Birel ART che ci hanno affiancato in questa opera di avanscoperta. Parliamo di Riccardo Longhi e di Marijn Kremers che hanno guidato i loro KZ, mentre su un Birel-BMB monomarcia si sono cimentati i nostri piloti, cioè chi scrive e Fabio Marangon. Maggiori dettagli li troverete sul prossimo numero di Vroom International, ma possiamo certamente anticipare che la pista si è dimostrata parecchio "intrigante".
Insomma, ci vuole un po' di tempo e di sessioni prima di capire al meglio questa pista, ma poi questo processo dà anche soddisfazione, come ci hanno confermato i piloti ufficiali del team Birel ART che ci hanno affiancato in questa opera di avanscoperta. Parliamo di Riccardo Longhi e di Marijn Kremers che hanno guidato i loro KZ, mentre su un Birel-BMB monomarcia si sono cimentati i nostri piloti, cioè chi scrive e Fabio Marangon. Maggiori dettagli li troverete sul prossimo numero di Vroom International, ma possiamo certamente anticipare che la pista si è dimostrata parecchio "intrigante".