FIA Karting European Championship OK/OKJ – Zuera anteprima

- Gare
Il Campionato Europeo OK e OKJ prende finalmente vita nel fine settimana sul circuito spagnolo di Zuera!

Se nelle passate stagioni il mese di luglio significava chiusura del Campionato Europeo e inizio alla preparazione per il Campionato del Mondo, in questo strano 2020, l’ Europeo è pronto a iniziare dal “day one” sul tracciato spagnolo di Zuera, già protagonista due settimane fa per la tappa di preparazione targata Champions Of The Future by RGMMC.

Il circuito in provincia di Saragozza torna in calendario dopo diverse stagioni, pista dalle curve tortuose dove, molto probabilmente, le alte temperature la faranno da padrone rendendo la competizione ancor più incerta per due categorie storicamente combattute.

OK – Caccia alla corona di Travisanutto
Nel 2019 l’uomo da battere fu Lorenzo Travisanutto, autore di un cammino praticamente perfetto. Da quella vittoria sul tracciato di Le Mans, tanti sono gli aspetti attualmente diversi, partendo proprio dal Campione in carica passato alla corte Tony Kart. Nonostante un avvio non ottimale, l’italiano resta tra i favoriti, così come il compagno Pedro Hiltbrand pronto a tornare grande e Joseph Turney a chiudere il tridente “bianco-verde”. Nella nuova entry list, fari puntati sulla promessa azzurra Andrea Kimi Antonelli, già a suo agio nella categoria nonostante l’anno da rookie, ormai pura formalità. Discorso praticamente uguale per Thomas Ten Brinke (RFM), Campione del Mondo OKJ in carica, Nikita Bedrin (Ward Racing), Harry Thompson (Sauber Karting Team), Juho Valtanen, Jamie Day (Lennox Racing), Dilano Vant Hoff e Rafael Camara (Forza Racing), Luigi Coluccio (Kosmic) e Taylor Barnard (Rosberg Racing), tutti già protagonisti delle prime gare dell’anno e possibili contendenti al titolo. Entry list piuttosto variegata e pronta a smentire i pronostici dell’esordio come spesso accade, a partire dai favoriti “di casa” come i piloti spagnoli che vorranno cogliere l’occasione al volo, capitanati dall’uomo CRG Genis Civico senza dimenticare nomi come Maya Weug (Birel Art) e Josep Martì.
Il programma del weekend partirà come di consueto da venerdì 31 luglio con prove libere e qualifiche, sabato primo agosto del tutto dedicato alle manche di categoria, chiude domenica 2 agosto con la prima Finale della stagione.

OKJ – Una poltrone per… tanti!
Il plotone OKJ risulta ancor più difficile da decifrare all’esordio stagionale, tanti i nomi caldi e altrettanti i possibili colpi di scena dell’ultimo minuto. Il Campionato Europeo di certo ripartirà dall’eredità lasciata da Marcus Amand, vincitore del 2019 e neo-promosso in Senior. Occhio dunque al grande ritorno di Tuukka Taponen, già vincitore della gara d’esordio della passata stagione e ora volto Tony Kart ufficiale. Oltre al finnico è grande l’attesa per l’armata Kart Republic capitanata da Stenshorne seppur con i colori Rosberg Racing e Arvid Lindblad, atteso favorito visto il grande inizio di 2020 insieme a Ugo Ugochukwu e Freddie Slater (RFM). Per i colori italiani Alfio Spina proverà ad ambire al titolo, stesso discorso per Brando Badoer. Sul versante opposto, Birel Art è pronta a rispondere con Tymoteusz Kucharchczyk e Cristian Bertuca, tra i maggiori outsider si fanno largo Irfan (RFM), Rehm (Tony Kart), Powell e Fluxa (RFM).
Anche per la Junior, battaglia aperta dal venerdì di libere passando per il sabato di scontri diretti, arrivando poi alla domenica di gara.

ENTRY LIST E ISCRITTI QUI.

S.C.
Credits: FIA

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook