Il team Campione d’Italia è pronto per prendere il via sul tracciato di Adria in occasione del Campionato Europeo FIA Karting.
Dopo un 2019 da assoluti protagonisti, i ragazzi di Modena Kart hanno affrontato un cambio di materiale, compito mai facile, prendendo la fornitura Birel Art per la stagione in corso. Complice la pandemia, i Campioni d’Italia hanno avuto poche possibilità di testare ma solo inizialmente. Con il via libera ai test in pista, Modena ha letteralmente iniziato una preparazione ad hoc per la caccia al Titolo Europeo a lungo conteso nel corso del 2019 da Simone Cunati.
Dopo il primo fine settimana in quel di Triscina per il Campionato Italiano, iniziando in modo convincente con due podi, è il turno di Adria con le prime prove libere nella giornata odierna. Prima di affrontare le alte temperature e la bagarre che la KZ2 richiede, i tre piloti si sono espressi ai nostri microfoni.
Simone Cunati
- Lo scorso anno hai iniziato alla grande. Pensi che anche il 2020 ti vedrá tra i protagonisti?
“L’inizio di Campionato Italiano sicuramente è stato buono. Abbiamo aspettative alte anche questa prima prova del Campionato Europeo, cercheremo di fare il massimo e migliorare ulteriormente i risultati dell’anno scorso”.
- Ti senti migliorato rispetto alla scorsa stagione soprattutto dopo aver vinto il Titolo Italiano?
“Il titolo dell’anno scorso sicuramente mi/ci ha dato una carica in più, mi sento più sento migliorato sotto il punto di vista della testa, riesco meglio a gestire il weekend di gara!”
Dopo il primo fine settimana in quel di Triscina per il Campionato Italiano, iniziando in modo convincente con due podi, è il turno di Adria con le prime prove libere nella giornata odierna. Prima di affrontare le alte temperature e la bagarre che la KZ2 richiede, i tre piloti si sono espressi ai nostri microfoni.
Simone Cunati
- Lo scorso anno hai iniziato alla grande. Pensi che anche il 2020 ti vedrá tra i protagonisti?
“L’inizio di Campionato Italiano sicuramente è stato buono. Abbiamo aspettative alte anche questa prima prova del Campionato Europeo, cercheremo di fare il massimo e migliorare ulteriormente i risultati dell’anno scorso”.
- Ti senti migliorato rispetto alla scorsa stagione soprattutto dopo aver vinto il Titolo Italiano?
“Il titolo dell’anno scorso sicuramente mi/ci ha dato una carica in più, mi sento più sento migliorato sotto il punto di vista della testa, riesco meglio a gestire il weekend di gara!”

Luigi di Lorenzo
- Cosa ti aspetti da questa stagione Europea e quanto ti senti pronto per Adria?
“Mi aspetto molta competitività in pista, il livello è davvero alto come d’altronde l’anno scorso. Tutto si baserà sui centesimi, ogni piccolo errore in pista si paga molto caro. L’esperienza dell’anno scorso, che per me è stata la prima, mi ha fatto capire e imparare molte cose. Mi sento molto più preparato quest’anno, e non vedo l’ora di confrontarmi”.
- Che obiettivo hai per questo fine settimana in particolare?
“L’anno scorso non sono riuscito a qualificarmi alla finale di domenica nonostante partissi nono assoluto in qualifica per colpa di un incidente in una manche. Quest’anno il mio obiettivo è qualificarmi per la Finale di domenica, e poi vediamo”.

Marcus Funda
-Come ti trovi con il team e quanto ti sei preperato per le gare nei mesi di stop?
“Il team sta operando in modo altamente professionale e stiamo lavorando perfettamente insieme, il che mi dà grande fiducia per le prime gare.
Durante il Corona-Lockdown ho fatto molta preparazione fisica, il mio allenatore ha creato un ampio programma di allenamento per le settimane a casa. Non appena le frontiere sono state aperte di nuovo, abbiamo fatto alcuni giorni di test su diversi circuiti”.
- Come si affronta un weekend come quello di Adria a livello di set-up visto il grande caldo?
“Ho una grande fiducia nel nuovo telaio, durante i nostri test prima della gara abbiamo potuto cercare il miglior assetto per diverse condizioni”.
S.C.
Credits: Sportinphoto