FIA European Championship KZ/KZ2/Academy – Anteprima del weekend

- Gare
Sul tracciato di Adria, va in scena nel weekend il Campionato Europeo FIA KZ/KZ2 e Academy Trophy!

Nonostante una pandemia, quarantena e problemi insorti negli ultimi tempi, siamo finalmente giunti al momento più atteso della stagione fino a questo punto, il Campionato Europeo. Un cammino che fa la storia di questo sport, un cammino che entra negli annali e incide il nome dei grandi nella memoria collettiva, tutto questo è lo spettacolo dell’Europeo FIA Karting.

Poter partire sul un tracciato all’avanguardia come quello di Adria è di certo un vanto per la competizione, chiamata a disegnare e bene un calendario che sembrava spacciato e disturbato da troppi cambi di fronte. La pista veneta ha colto la sfida al volo facendosi trovare pronta e organizzata per un evento di queste dimensioni. Tre categorie, entry list corpose e un solo nome sui titoli di domenica pomeriggio, l’adrenalina è servita.

In KZ si attende la consueta guerra all’ultimo sangue con pochi ma buoni fenomeni della serie, i più veloci della classe regina pronti per darsi battaglia e lasciare senza parole gli addetti ai lavori. Ci sono le conferme, quelle a cui è chiamata casa Birel Art, Campione del Mondo con una autentica armata se aggiungiamo anche i team che usano le forniture di Lissone come Lennox Racing Team Charles Leclerc o Ricciardo Kart. Ci sono coloro chiamati al riscatto come CRG e quelli che vorranno piazzare la solita zampata come gli uomini Tony Kart. Tanti outsider attesi e tante sfaccettature che da domani con le qualifiche ufficiali inizieranno ad essere più chiare.

Il discorso della KZ2 è quasi uguale ma con una entry list folta come di consueto e ricca di insidie per nomi e per voglia di primeggiare. I piloti italiani da una parte, forti del feeling con il tracciato di casa e i piloti che aspirano ad un posto in KZ per diventare ancora più grandi. Tuttavia nel corso delle ultime stagioni, la “sorella minore” della KZ(1) ha dimostrato di non avere proprio nulla di “sorella” e nemmeno di “minore” diventando un universo parallelo con una sua storia a parte.

Il programma verrà poi chiuso dai ragazzi del FIA Academy Trophy da ogni parte del mondo tra piloti forse già abbastanza esperti e altri alle prime uscite internazionali che si daranno battaglia per poi arrivare a vincere “un posto al Mondiale OK” di Portimao.

Gli ingredienti sembrano dunque esserci tutti per vivere al meglio l’inizio del Campionato Europeo sul tracciato di Adria.

S.Corradengo
Credits: FIA Karting



 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook