FIA Karting European Championship, Genk – Milell, Gustavsson e Braeken in pole position

- Gare
La prima giornata ufficiale sulle curve del circuito di Genk, regala i primi verdetti con Noah Milell (KZ) e Viktor Gustavsson (KZ2) in pole position.

Dopo la pioggia incessante di inizio giornata, le qualifiche hanno visto i piloti dover cambiare i loro riferimenti tornando in situazione di pista asciutta.

KZ – Milell come un tuono
Il pilota svedese di casa Tony Kart sorprende la concorrenza riuscendo a portare a casa una pole importante nella classe regine. Best lap in 51.606 per il pilota di Prevalle, completamente rinato nella sessione di qualifica di quest’oggi. Secondo e terzo tempo nelle mani di Stan Pex (KR), praticamente pilota di casa in quel di Genk e Marijn Kremers (Ricciardo Kart) ancora positivo. Top five per Matteo Viganò (Lennox Racing) e Riccardo Longhi (Birel Art), pronti all’assalto finale. Più attardati ma pronti a darsi battaglia, Simo Puhakka (Tony Kart) e Alex Irlando (Birel Art) con il settimo e ottavo tempo.

KZ2 – Gustavsson ancora leader
In KZ2 nessun colpo di scena sino a questo momento con Viktor Gustavsson (Lennox Racing) in pole position assoluta con 52.061 sul cronometro. Giro chirurgico per lo svedese che precede Senna Van Walstijn (CPB), altro specialista del circuito di Genk, terzo Tom Leuillet (Praga) di nuovo competitivo dopo la prova di Adria. Top five chiusa da Paavo Tonteri (SC Performance) e Simone Cunati (Modena Kart), primo degli inseguitori di Gustavsson con il buon quinto posto finale. Più indietro Giuseppe Palomba (Birel Art) con il quattordicesimo tempo. Anche nel caso della KZ2, nessun raggruppamento e classifica unica a causa delle assenze di alcuni team (causa organizzativa).

FIA Academy Trophy – Braeken davanti a tutti
Il pilota di casa, Tom Braeken, non lascia spazio agli avversari riuscendo ad impossessarsi della pole position assoluta per l’Academy Trophy. Il giovane belga ha completato la sessione di qualifica con 55.612 come miglior giro. Restanti pole position assegnate a Zachary, Andrisani e Weywadt, rispettivamente per i gruppi B,C e D.

S.C.
Credits: Fotocar13

 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook